I cambiamenti in atto in questo periodo storico ci chiedono di riscoprire alcune nostre capacità perse o dimenticate.
Per fare questo vengono qui proposte due grandi vie: la conoscenza di una parte della vera storia dell’umanità e il ritorno a un ruolo fondamentale del corpo, con un uso puro e sacro della sessualità.
La separazione tra corpo e mente che stiamo vivendo e l’idea che la mente sia superiore al corpo ci stanno conducendo su una strada illusoria e poco umana. Farci rendere conto di questo è lo scopo del libro di Roberta Rio: un nuovo approccio alla sessualità, più naturale ed equilibrato, ci sottrarrà dalla fantasia deformante della mente per portarci alla più vera dimensione del corpo e della materia.
Presentazione del Libro
In Occidente, chi intuitivamente ha percepito la possibilità di accedere a una dimensione spirituale attraverso il sesso si è trovato di fronte una disarmante assenza di informazioni.
Questo ha spinto molti a cercare risposte in tradizioni orientali quali il tantrismo, il taoismo, lo yoga, il qigong, il tai chi, lo zen, nate però in seno a culture molto distanti dalla nostra, non solo geograficamente.
Questo libro apre una finestra su uno scenario completamente nuovo e ci restituisce le radici storiche ed etimologiche di una sacralità del sesso esistita anche in Occidente.
Offre una panoramica sul ruolo e sul significato del sesso e, allo stesso tempo, contribuisce al processo di rivalutazione del corpo e della dimensione materiale, utilizzando una prospettiva storica, archeologica, antropologica e mitologica.
Partendo dall’arte preistorica in cui la vulva assume la valenza di simbolo religioso, attraverso la Hierogamia, i Misteri Elusini, il Disco di Festo e la prostituzione sacra, il saggio di Roberta Rio vuole essere un contributo al diffuso bisogno di ritorno alla natura e nasce dalla consapevolezza che un nuovo approccio alla sessualità sia assolutamente necessario: dobbiamo tornare al corpo e al corretto utilizzo dell'energia sessuale, che è quanto di più forte e profondo ci è dato di sperimentare nella Materia.
ARGOMENTI
- Un excursus affascinante sulle pratiche sessuali sacre dal Paleolitico ai giorni nostri.
- Il saggio propone un approccio naturale ed equilibrato alla sessualità umana.