Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sesso è una Parola Buffa — Libro

Un libro che parla di corpi, emozioni e di te

Cory Silverberg, Fiona Smyth



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il sito youporn è la principale fonte di informazione sessuale per i nostri ragazzi, il che rappresenta un grande fallimento per noi adulti.

Finalmente con questo libro i corpi, il desiderio, il piacere e le emozioni sono raccontate con allegria e competenza usando il fumetto, un genere amato dai più giovani. Disegni colorati e un linguaggio spensierato insegnano la scoperta di sé e il rispetto degli altri.

Nel libro desideri, comportamenti e regole si trasformano secondo le diverse culture e orientamenti sessuali, rappresentando così anche un valido strumento per educare alla comprensione della diversità e al rispetto.

Sesso è una parola buffa è un testo da leggere insieme a bambini e ragazzi: esplora il complesso mondo della sessualità, e lo fa con uno stile semplice e divertente.

Con il linguaggio fresco del fumetto, gli autori raccontano cambiamenti fisici ed emotivi, la riscoperta di se stessi, il toccare e il toccarsi, le prime cotte e, con estrema delicatezza, alcune indicazioni per difendersi dagli abusi sessuali.

I simpatici protagonisti - Jacopo, Omar, Gaia e Zai - rappresentano personalità, punti di vista e modelli familiari diversi, rendendo la differenza di ognuno una ricchezza per tutti.

A guidare la lettura sono quattro parole chiave: rispetto, fiducia, gioia e giustizia, che aiutano i lettori a guardarsi intorno e a non dare mai nulla per scontato.

Uno strumento indispensabile e un alleato prezioso per genitori ed educatori, per affrontare il grande tema del sesso in maniera amorevole, inclusiva e gioiosa.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Introduzione
  • Cos'è il sesso?
  • Conoscere il corpo
  • Maschi, femmine, tutti noi
  • Il contatto fisico
  • Parlare del sesso
  • Le cotte, l'amore e le relazioni
  • E poi?
Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2017
Formato Libro - Pag 160 - 21,5 x 28 cm
Illustrazioni Con i disegni a colori di Fiona Smyth
Età consigliata 7-11 anni
ISBN 8866813338
EAN 9788866813330
Lo trovi in Libreria: #Emozioni #Crescita personale #Emozioni
Mamma e Bimbo: #Emozioni #Crescita personale #Emozioni
MCR-NR 142118

Cory Silverberg è insegnante e formatore. Le sue lezioni riguardano argomenti come sessualità e disabilità, sessualità e nuove tecnologie, piacere e inclusione. Vive in Canada.  Leggi di più...

Fiona Smyth, artista canadese, insegna illustrazione e comics alla OCAD University di Toronto. La sua produzione artistica spazia dalla pittura ai murales, dai video ai fumetti. Ha esposto i sui lavori in Nord America, Messico, Giappone e in Europa a Berlino e Venezia. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

David C.

Recensione del 05/03/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/12/2017

Ho preso questo libro pensando di usarlo come spunto per affrontare il tema della sessualità con mio figlio di 8 anni, che inizia ad essere curioso... beh, sicuramente è molto allegro e colorato, ed ha l'enorme e raro merito di essere estremamente inclusivo verso qualsiasi identità, orientamento e condizione (motivo principale per cui l'ho scelto). Non mi sento però di dare più di 3 stelle perché sia la grafica che il linguaggio li ho trovati troppo complicati per un bambino dell'età del mio... credo sia un libro più adatto per ragazzi più grandicelli. Inoltre pesa parecchio, più di quanto mi aspettassi, che la cultura di riferimento sia quella americana: molti atteggiamenti mentali su cui poggia il discorso proposto sono decisamente differenti dai nostri, e questo certo non aiuta quando si cerca uno strumento per entrare in sintonia con un ragazzino che sta crescendo in un contesto ben diverso. È comunque una lettura stimolante, ma sinceramente la consiglierei di più ad un pubblico adulto che voglia riflettere

Articoli più venduti