Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Senza Pannolino — Libro

Come educare al vasino sin dai primi mesi di vita

Laurie Boucke



Valutazione: 4.5 / 5 (12 recensioni 12 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Fare a meno dei pannolini?

Sembra impossibile eppure è quello che avviene da sempre in gran parte dei paesi, al di fuori dell'Europa e degli Stati Uniti.

Il libro, già bestseller negli Usa e oggetto di numerosi articoli sulla stampa italiana (La Repubblica, Il Salvagente, Io e il mio bambino, Bimbi sani e belli), spiega come fare a svezzare i bambini dal pannolino, riportando le testimonianze di numerose mamme e i suggerimenti di medici e pediatri.

Senza pannolino, ovvero come anticipare lo svezzamento al pannolino sin dai primi mesi di vita.

Con questo metodo innovativo si insegna alla madre a individuare gli orari e a riconoscere attraverso i comportamenti, il pianto ed altri segnali il momento delle scariche e delle minzioni del bambino, senza lasciarlo passivamente urinare o defecare in un pannolino.

Oltre a ridurre l'impatto ambientale degli usa e getta (occorrono circa 500 anni per la loro decomposizione) e le irritazioni della pelle, l'educazione al vasino recupera una posizione più fisiologica, assicura una maggiore igiene e soprattutto fornisce una risposta più appropriata ai bisogni elementari del bambino, potenziando la relazione madre-bambino.

Eliminare i pannolini significa:

  • inquinare di meno (ci vogliono circa 500 anni perché un pannolino si decomponga)
  • risparmiare
  • rinforzare il rapporto mamma/bambino
  • scegliere l’igiene

Spesso acquistati insieme


Indice

Presentazione dell'edizione italiana

Prefazione

Introduzione

L'esperienza di una neomamma

  1. Alcune domande di base
  2. Filosofia e atteggiamento
  3. La fase in braccio
  4. La fase del vasino
  5. Se il bambino ha più di 6 mesi
  6. Considerazioni mediche e fisiologiche
  7. Ambiente e pannolini
  8. I falsi miti....
  9. Testimonianze
  10. Studi transculturali
  11. Informazioni

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2021
Formato Libro - Pag 195 - 15x21 cm
Nuova Ristampa 2021
ISBN 8866816477
EAN 9788866816478
Lo trovi in Libreria: #Puericultura generale
Mamma e Bimbo: #Puericultura generale
MCR-NR 194451

Laurie Boucke da oltre 30 anni promuove negli Stati Uniti e in molti paesi europei un percorso naturale per l’educazione dei neonati al vasino.  Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 12 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Tiziana G.

Recensione del 07/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2024

Un libro che è stato utilissimo personalmente per iniziare a praticare l'elimination communication. Ti permette di comprendere come questo metodo venga praticato in modo naturale da molti popoli al mondo e riporta anche molte testimonianze di mamme e papà occidentali con le loro esperienze. A me ha aiutato molto per buttarmi in questa avventura e nel mantenermi positiva sulla strada da percorrere nonostante le difficoltà

Eleonora F.

Recensione del 11/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2022

Davvero molto interessante e scritto scorrevole, che è un piacere leggerlo, aiuta i genitori ad avvicinarsi al metodo senza pannolino. É incredibile come in occidente abbiamo modificato cosí tanto la crescita dei nostri bambini, che altrimenti sarebbe cosí naturale. A chi è interessato ne consiglio la lettura prima della nascita.

Selene C.

Recensione del 28/06/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/06/2021

Durante la gravidanza ho iniziato ad approfondire il tema dell'elimination communicatione e questo libro è il testo fondamentale di questa filosofia. Davvero ben scritto e di facile consultazione. Ammetto però che questa pratica non è di facile applicazione, ci vuole molto tempo e pazienza

CASASSA VIGNA MARIELLA C.

Recensione del 26/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2020

MOLTO INTERESSANTE

Deborah B.

Recensione del 18/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2017

Molto interessante perché offre una nuova visione del cambio dei pannolini dei neonati che non é così scontato. Offre anche suggerimenti pratici su come iniziare a mettersi in gioco con la elimination comunication.

Paola C.

Recensione del 07/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2016

il migliore libro per avvicinarsi alla pratica del senza pannolino. Incoraggia a provare, con gradualità. Noi lo stiamo seguendo

Elena L.

Recensione del 29/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2015

Utilissimo supporto per tutte le mamme. Usando il metodo illustrato nel libro la mia bambina usava il vasino dai 4 mesi e ad un anno era completamente in grado di stare senza pannolino. Un ritorno al nostro passato (anche i miei genitori facevano così) e un grande aiuto per l'ambiente. Da provare

Stefania B.

Recensione del 05/12/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/12/2014

Ho letto il libro quando ero incinta e avevo deciso di seguire il metodo. Ora il mio bimbo ha quasi tre mesi, ma non sono riuscita a metterlo in pratica. Lo trovo veramente difficile... Forse non sono abbastanza organizzata, ma un neonato da molto da fare soprattutto se lo si allatta a richiesta, come sto facendo. Non trovo possibile ad esempio mettere un vasetto sotto il sederino ogni volta che lo allatto, visto che mi è sempre attaccato... Praticamente sarebbe sempre nudo e visto che è in inverno non è proprio il caso. Forse quest'estate farò un tentativo...

Maria T.

Recensione del 06/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2014

E' un libro che aiuta a capire sicuramente che il bimbo comunica con la madre attraverso altri canali anche per quanto riguarda i bisogno fisiologici, mettere in pratica la teoria del libro dipende da tanta pazienza, tempo e volontà. Il libro è scritto bene molto veloce da leggere. Consigliato!

Consalvo R.

Recensione del 18/01/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/01/2014

la teoria di questo libro e' molto convincente pero'la pratica molto meno in quanto mettere dei bambini piccoli su un vasino e' difficile in quanto si agitano troppo nell'attesa

Valentina V.

Recensione del 29/11/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/11/2012

Il libro ideale per chi ha intenzione di intraprendere la meravigliosa avventura della Elimination Communication coi propri cuccioli. Vi si trovano molti consigli e spunti utili per non perdersi d'animo nelle difficoltà e per vivere con serenità e ironia l'esperienza di crescita dei bimbi senza pannolino (o parzialmente "pannolinati"). Bellissime ed eloquenti le numerose foto, chiari i dati sugli studi condotti a riguardo con relativi pareri di pediatri ed esperti. Noi abbiamo praticato l'educazione (intesa come assecondamento di un bisogno e non come coercizione o forzatura) precoce al vasino sina dalle prime ore della nascita di Attilio, che ha espulso il meconio nel lavandino del bagno e non ha mai più fatto in seguito la cacca addosso. A 14 mesi avvertiva già dicendo "cacca", mentre a 18 è stato completamente spannolinato anche di notte. La ec supportata dai pannolini lavabili ha permesso a nostro figlio di essere più consapevole del suo corpo e più generoso con l'ambiente. Un atto d'amore e di complicità

Francesca L.

Recensione del 15/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/04/2012

ottimo per chi ne vuole sapere ed eventualmente cominciare "elimination comunication".

Articoli più venduti