Data di acquisto: 10/02/2021
Ottimo libro di cucina vegana! Consigliato!
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Uova, latte e derivati: un gruppo di alimenti che compaiono, a volte in abbondanza e troppo spesso, in moltissime preparazioni dolci e salate. Sembra che in cucina non se ne possa fare a meno per realizzare torte, salse, dolci al cucchiaio e tanti altri piatti.
Sempre più persone stanno rinunciando a latte e uova, per motivi di salute (in aumento è l’intolleranza al lattosio), etici o ambientali. Questo libro risponde alle domande di chi desidera evitare questi due prodotti, presentando alternative credibili dal
punto di vista nutritivo e del piacere del cibo.
Rinunciare a questi alimenti non significa affatto rischiare di squilibrare la dieta, anzi: questo libro spiega come fare, proponendo oltre 100 ricette. Le ricette, rigorosamente sperimentate, sono insieme sane e gustose, e impiegano prodotti biologici, stagionali e a Km 0. Bellissime fotografie accompagnano i piatti più intriganti.
Da cereali e semi oleosi si ottengono latte, burro, formaggi, maionesi, salse dolci e salate, tutte realizzate in casa, anche con un notevole risparmio economico. Oltre agli ormai classici latte di soia e di riso, Giuliana Lomazzi ci guida alla realizzazione di quello di canapa e di cocco, di mandorle, nocciole e anacardi. E per stuzzicare l'appetito ecco servite Insalata russa, Focaccine al burro, Vitello intonato e tanto altro ancora.
Un manuale alla portata di tutti, dai vegan convinti a chi si avvicina per la prima volta a un'alimentazione senza carne e derivati animali.
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2008 |
Formato | Libro - Pag 115 - 19x19 cm |
Illustrazioni | Fotografie a colori a tutta pagina |
Nuova Ristampa | Marzo 2022 |
ISBN | 886681718X |
EAN | 9788866817185 |
Lo trovi in | Libreria: #Dieta Vegan #Alimentazione e Salute #Intolleranze Alimentari #Ricette per Vegan #Ricette senza latte #Ricette senza uova |
MCR-NR | 205654 |
Giuliana Lomazzi è giornalista pubblicista, autrice e traduttrice letteraria. Si occupa di terapie, benessere e alimentazione naturale, senza trascurare l'aspetto ludico (gastronomia e viaggi). Cura articoli di alimentazione e salute per il mensile Aam Terra Nuova e collabora con varie altre... Leggi di più...
Data di acquisto: 10/02/2021
Ottimo libro di cucina vegana! Consigliato!
Data di acquisto: 20/04/2015
Si può vivere senza questi ingredienti e questo libro ti spiega in modo semplice cosa sono e come si può cambiare modo di alimentarsi. Un libro ricco di informazioni e di ricette.
Data di acquisto: 07/03/2013
Chiaramente un libro dove all' interno ci sono ricette, difficilmente potrà soddisfare tutti i palati ... ma se non altro un'idea di come assemblare gli alimenti per reinventare la ricetta originale...
Data di acquisto: 26/10/2012
Bellissimo libro per delle ricette sane e sfiziose
Data di acquisto: 12/10/2012
ALCUNE SEMPLICI RICETTE PER COME RIUSCIRE AD ORGANIZZARE LA VITA DEI PASTI SENZA QUEGLI ALIMENTI CHE CREANO PARECCHI DISTURBI
Data di acquisto: 20/09/2012
Piccolo, semplice ed economico ma esaustivo. Mi piace e lo tengo sempre a portata di mano anche se non ci sono le fotografie (come sempre dico: difficile avere un libro economico con fotografie…non si può avere tutto). Ottimo per i vegani ma anche per gli intolleranti. La cosa più bella è che nei dolci NON c’è la margarina vegetale (o il burro di soia) che sono veramente disgustosi! E il risultato è ottimo! Oltre alle ricette c’è anche una parte iniziale teorica molto ben fatta (a parte la solita storia della vitamina B12 che mi pare serva solo a spaventare le persone…) Molte ricette sono veramente buone: vi consiglio la torta rustica alle cime di rapa e come dolce? Beh, perché non lo strudel di mele?
Data di acquisto: 20/07/2012
Libro con ottime ricette facili da fare, sane e naturali. Molto buoni i biscotti di avena al cioccolato sia per la colazione che come pasticcini per il tè.
Data di acquisto: 29/04/2012
Ho comprato questo libro quando ero solo vegetariana e non ancora vegana. Economico, di semplice lettura, con un linguaggio comprensibile da tutti, essenziale ma esaustivo. Ho iniziato a sperimentare alcune ricette (quella della torta di carote è la nostra preferita ed ha conquistato parenti e amici onnivori all'unanimità!) ed ho preso spunto per miei personali esperimenti. La parte introduttiva è illuminante sugli inganni delle etichette delgi alimenti e tratta con sensibilità i motivi delle scelte cruelty free. Risultato: adesso sono vegana...e felice! Libro da avere e da regalare.