Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Senza Glutine! — Libro

La celiachia non si cura, si gestisce

Alessio Fasano



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 19,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 15 persone

Servizio Avvisami
(15 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Da oltre vent'anni il professor Alessio Fasano, gastroenterologo di fama mondiale, è considerato il massimo esperto internazionale di tutto quello che concerne il mondo della celiachia e di altre sensibilità al glutine.

In questo libro, che è un'utile guida per chi sa già tutto sulla questione ma anche per chi si avvicina al problema con curiosità, il professor Fasano presenta il risultato delle sue lunghe ricerche su come si possa vivere senza glutine e come questo possa migliorare notevolmente la qualità della nostra vita.

Rivela inoltre lo stato dell'arte nel campo della ricerca e trattamento scientifico, e offre risposte alle milioni di persone che soffrono di sensibilità al glutine.

Per secoli i farinacei sono stati alla base della nostra dieta. Ma per milioni di persone affette da sensibilità al glutine e dalla malattia autoimmune della celiachia, la complessa proteina presente in gran parte dei cereali può essere molto pericolosa per la loro salute.

Il libro aiuta a distinguere tra leggende urbane e dati scientifici, offre indicazioni per la dieta e aiuta gli interessati a fare le scelte giuste in sede terapeutica.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Il dilemma di un padre

Premessa

Introduzione

Prima parte - Entra in scena il glutine

  • Il glutine arriva nell'intestino... e altrove
  • Nuovi aspetti clinici della libertà dal glutine
  • Tutta la gamma dei disturbi legati al glutine
  • Glutine, permeabilità intestinale e autoimmunità
  • La diagnosi giusta
  • Glutine e cervello

Seconda parte - Imparare a vivere senza glutine

  • Vivere bene mangiando gluten free
  • Cucinare e mangiare senza glutine
  • A cena dal professor Fasano

Terza parte - Senza glutine per sempre

  • Mangiare senza glutine in gravidanza
  • Senza glutine durante l'infanzia e l'adolescenza
  • Per una vita familiare senza glutine
  • La prevenzione dei disturbi legati al glutine
  • Nuovi trattamenti e terapie
  • Epilogo. Quando i desideri diventano realtà

Glossario

Bibliografia

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Settembre 2017
Formato Libro - Pag 312 - 15 x 22.5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 880468187X
EAN 9788804681878
Lo trovi in Libreria: #Ricette senza glutine #Celiachia
MCR-NR 138712

Alessio Fasano, professore di pediatria, gastroenterologia e nutrizione del Massachusetts General Hospital for Children, dirige il "Center for celiac research" del Massachusetts General Hospital for Children e il Mucosal Immunology and Biology Research Center del Massachusetts General... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisabetta U.

Recensione del 30/11/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/11/2017

speravo nel qualcosa di più..ottima la parte storica inerente al frumento e le condizioni di vita relative a popoli che non mangiano cereali ma poi mi cade nel consigliare alimenti diciamo non proprio salutari..

STEFANIA Z.

Recensione del 17/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2017

E' un libro molto interessante e di facile comprensione, consiglio la lettura.

Articoli più venduti