Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Senz'Anima — Libro

Italia 1980-2010

Massimo Fini



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Quella di Massimo Fini è la penna più politicamente scorretta del giornalismo italiano. Chiarelettere manda in libreria "Senz'anima", antologia di scritti(Affaritaliani.it ne pubblica due in esclusiva sulla televisione di oggi e di ieri) sull'Italia degli ultimi 30 anni: un paese privo di principi, di valori condivisi che non siano il Dio Quattrino, inguaribilmente volgare, senza dignità e onore, spietato senza essere virile, femmineo ma non femminile, corrotto e intimamente mafioso...

"Senz'anima" di Massimo Fini, in libreria per Chiarelettere, è un ritratto dell'Italia contemporanea, un paese privo di principi, di valori condivisi che non siano il Dio Quattrino, inguaribilmente volgare, senza dignità e onore, spietato senza essere virile, femmineo ma non femminile, corrotto, intimamente mafioso, devastato nel suo straordinario paesaggio, naturale, urbano, artistico, che lo ingentiliva insieme alla sua gente. Una parodia di democrazia sequestrata dai partiti e dai suoi mediocri esponenti che la violentano, la abusano, la stuprano a comodo loro.

"Senz'anima" fotografa uno spazio, mentale, antropologico, politico, quello dell’Italia degli ultimi trent’anni, seguendo l’avventura giornalistica di Massimo Fini, uomo senza appartenenze, dal mitico «Europeo» all’«Indipendente» fino a «Il Fatto Quotidiano».

Della penna dissacrante di Fini non potevano mancare le “stroncature” e anche i ritratti (mai disgiunti, questi, da una dolente pietas) dei personaggi – da Craxi a Martelli, da Cossiga a Berlusconi, da Gardini a Scalfari, da Costanzo a Vespa – che hanno contribuito a conciare l’Italia così com’è.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Chiarelettere
Data pubblicazione Maggio 2010
Formato Libro - Pag 475 - 12,5x20
ISBN 8861901077
EAN 9788861901070
Lo trovi in Libreria: #Storia contemporanea
MCR-NR 33249

Massimo Fini, scrittore e giornalista, scrive per "Il Giorno", "La Nazione", "Il Resto del Carlino" e "Il Gazzettino". È autore di Il conformista (1990) e di due fortunate biografie storiche: Nerone. Duemila anni di calunnie (1993), Catilina. Ritratto di un uomo in rivolta (1996). Per Marsilio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco C.

Recensione del 13/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/07/2012

Massimo Fini è uno scrittore straordinario. Con "Senz'anima", titolo che rivela più una metafora che un'esigenza, egli analizza il ritratto di una società italiana priva di talento e di sani principi, l'immagine degradante di un futuro ancora utopicamente impensabile e forse abbastanza lontano, in cui si scorgono i limiti di un presente maligno e colpevole. Una lettura a carattere sociale che in realtà globalizza una tematica valida e pungente come una satira.

Enrico A.

Recensione del 10/04/2012

Valutazione: 0 / 5

Data di acquisto: 10/04/2012

<p>Questa mia recensione, x essere chiamato in causa da Massimo Fini, là dove afferma che c'è chi «chiuso in manicomio, afferma di essere Gesù Cristo». Questo è riduttivo, in quanto io, chiuso in "Manicomio familiare" da oltre 16 anni, affermo di essere SUPERIORE a Gesù Cristo, per volontà di Gesù Cristo stesso. Inoltre, Massimo Fini, dovrà prendere atto che a me, per fare un MILIONE, mancano 999.999 lire, in quanto, in tutta la mia vita di 73enne, ho sempre posseduto una sola LIRA (oggi un solo EURO) di patrimonio. Infine, mi trovo proprio nella condizione (inconfutabile, incontrovertibile) da Massimo Fini ipotizzata: "Se uno è davvero convinto di essere il migliore, non ha bisogno di affermarlo, ci sono i fatti a dimostrarlo». Infatti, "i FATTI a dimostrarlo" li ho partecipati alla fine dell'Anno Santo 2000 a 333 massime personalità in rappresentanza di tutti i connazionali, ma, ahivoi, come bambini IRRESPONSABILI, nessuno è disponibile a prenderne atto. Con me, un altro mondo meraviglioso è possibile! :-)</p>

Articoli più venduti