Arreda la tua casa per renderla il luogo dove vuoi vivere non per come vuoi che ti vedano gli altri!
Quando l’interior designer Frida Ramstedt ha traslocato da un vecchio e caratteristico appartamento a un nuovo e funzionale edificio, ha incominciato a pensare al design in modo diverso.
Invece che affidarsi a soffitti alti e caratteristiche architettoniche preesistenti, ha dovuto utilizzare tutti i principi essenziali dell’architettura d’interni per trasformare uno spazio vuoto in una casa intima, attraente e armoniosa. E in questo modo ha distillato il segreto di un interior design di successo.
Questo è un libro su ciò che appare bello e sul perché appare bello, con consigli pratici e illustrazioni che vi aiuteranno a capire cosa è meglio per i vostri spazi e per il vostro stile, e a individuare con esattezza i vostri gusti personali.
Semplice, chiaro e ordinato, ricco di consigli, disegni, spunti pratici e creativi, questo libro ci insegna come far emergere l’interior designer che è in ciascuno di noi.
Dalla quarta di copertina
Che cosa fa sì che un arredo renda un ambiente accogliente, armonioso e ben studiato? Anche se nel campo dell'interior design non esistono risposte del tutto giuste o sbagliate, c'è però un notevole bagaglio di esperienze consolidate che è importante conoscere e che si fonda sui principi base dell'architettura.
Frida Ramstedt mette queste conoscenze a disposizione di tutti, spiega regole generali che vi aiuteranno a ottenere l'atmosfera che desiderate sulla base delle vostre preferenze personali e senza essere costretti a costosi interventi e acquisti.
Salvaguardare le proporzioni di un locale scegliendo il pavimento giusto, disporre i mobili in modo da circolare liberamente nelle stanze, dipingere una parete con il colore adatto a mettere in risalto un mobile o, al contrario, a renderlo meno imponente: sono tutti insegnamenti utilissimi e trucchi pratici contenuti in questo libro chiaro e illustrato.
Sentiti bene nella tua casa è il libro giusto per far emergere l'interior designer che è in ognuno e capire che cosa vi serve per stare ancora meglio a casa vostra.
La guida indispensabile per trasformare la tua casa nello specchio della tua personalità