Sentire e Pensare — Libro
Emozioni e apprendimento fra mente e cervello
Carlo Cristini, Alberto Ghilardi
Prezzo di listino: | € 72,79 |
Prezzo: | € 61,87 |
Risparmi: | € 10,92 (15%) |
Risparmi: € 10,92 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 11 ore 57 minuti.
Mercoledì 24 Settembre-
Guadagna punti +62
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 11 ore 57 minuti.
Mercoledì 24 Settembre-
Guadagna punti +62
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Pensieri e sentimenti sono spesso stati considerati, studiati separatamente. Ricerche recenti, in ambito psicologico, neuroscientifico sottolineano l’unitarietà, la reciproca influenza dei processi cognitivi ed emotivi, lo stretto rapporto fra natura e cultura.
La vita psichica, sin dalle sue origini, dalle sue prime esperienze relazionali si sviluppa in tutte le sue funzioni. Nel corso degli anni si continua ad apprendere, a memorizzare, a crescere sul piano del pensare e del sentire.
Anche da vecchi si può sempre imparare e perfezionare ciò che si pensa e si prova. Il benessere o il malessere coinvolgono la storia e la vita delle persone, nella loro complessità. Quando vengono colpiti gli affetti ne risentono i pensieri, gli atteggiamenti, le relazioni con gli altri.
Nelle situazioni vissute positivamente si è più facilmente portati ad essere ottimisti, disponibili verso l’ambiente circostante, spesso ci si sente meglio anche fisicamente. Mente e cervello nascono insieme e non si separano mai, sono entrambi testimoni della biografia di un individuo; il loro destino è connesso alle esperienze, alla qualità e caratteristiche dei pensieri e dei sentimenti, al loro grado di consapevolezza, al desiderio di saperne sempre di più, di noi stessi e di quanto ci accade.
La dimensione relazionale, l’intersoggettività, il significato degli affetti, la cultura, la libertà dello spirito creativo caratterizzano il pensare e il sentire, l’apprendere e il ricordare, la verità narrativa di una persona, dall’infanzia alla vecchiaia. Il volume raccoglie in una prospettiva interdisciplinare vari contributi sulle emozioni e sull’apprendimento, sul sentire e sul pensare e può essere di aiuto a medici, psicologi, professionisti della salute, ricercatori, studenti e a tutte quelle persone a cui stanno a cuore l’unitarietà e le speranze dell’essere umano.
Spesso acquistati insieme
Marca | Springer Verlag |
Data pubblicazione | Settembre 2008 |
Formato | Libro - Pag 187 - 15,5x24 |
ISBN | 8847010683 |
EAN | 9788847010680 |
Lo trovi in | Libreria: #Cervello |
MCR-NR | 27428 |
Carlo Cristini, medico, specialista in Psichiatria, Geriatria e Gerontologia, è professore associato di Psicologia generale alla facoltà di Medicina dell’Università di Brescia. Numerose le sue pubblicazioni in ambito psicogerontologico. È fra gli autori di Anziani e comunicazione tra salute... Leggi di più...
Alberto Ghilardi, Professore Associato di Psicologia Clinica, Università degli Studi di Brescia. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)