Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sentieri Balcone e di Cresta in Piemonte e Valle d'Aosta — Libro

Escursioni d'autore

Diego Vaschetto




Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro per chi ama la montagna, i luoghi incontaminati, lontano dalla confusione...per una vacanza all'insegna della tranquillità.

Diego Vaschetto propone ai lettori un’originale serie di escursioni sulle montagne del Nordovest, tutte caratterizzate da una caratteristica fondamentale: raggiungono e percorrono alcuni dei sentieri più arditi e spettacolari delle Alpi occidentali.

Sono tutti percorsi che seguono il filo di cresta di cime e gruppi montuosi di grande valore panoramico o che, sempre in quota ma senza per forza raggiungere le vette, rappresentano altrettanti straordinari «balconi» su alcuni dei paesaggi più straordinari compresi tra le Alpi Liguri e il massiccio del Monte Bianco.

Dalle montagne cuneesi alle valli valdesi, dalla valle di Susa ai sentieri tracciati al cospetto dei mitici «quattromila» valdostani, una selezione di itinerari per tutti, privi di difficoltà tecniche, ma pensati e realizzati per scoprire l’irripetibile, maestosa bellezza di alcuni fra i più emozionanti paesaggi alpini.

Escursioni diverse, da fare almeno una volta nella vita. Escursioni d’autore.

Spesso acquistati insieme


Indice

I Luoghi

  • Cima e forte Pepino e la cresta del Becco Rosso.
  • La cresta di monte Scaletta lungo il sentiero Cavallero.
  • La cresta del Bric Arpiol nel solitario vallone di Gilba.
  • La cresta punta Rasciassa – cima di Crosa tra val Varaita e valle Po.
  • La cresta del Barant e punta Genziana dal col Porsel.
  • Il sentiero balcone e la cresta del monte Cialmetta dal colle Vaccera.
  • La cresta della Balma e il vallone di Rodoretto.
  • La cresta monte Jafferau – Testa del Ban da Fregiusa.
  • La cresta di cima del Vallone da Grange della Valle.
  • Il lago Viana e la cresta Marmottere dai Tornetti di Viù.
  • La cresta del Bec di Nona da Trovinasse.
  • La cresta del Corno Boussolaz e i laghi di Palasinaz.
  • La cresta della Bettolina e il rifugio Quintino Sella al Felik.
  • La cresta della Testa Grigia.
  • La cresta della Saxe e il sentiero balcone della val Ferret.
Scheda Tecnica
Marca Edizioni del Capricorno
Data pubblicazione Agosto 2022
Formato Libro - Pag 160 - 14 x 21,5 cm
Illustrazioni Foto a colori
ISBN 8877076577
EAN 9788877076571
Lo trovi in Libreria: #Guide da viaggio #Ecoturismo
MCR-NR 209058

Diego Vaschetto è laureato in Scienze geologiche all’università di Torino, ha svolto collaborazioni come fotografo con alcune riviste ed è stato consulente scientifico nella stesura di guide turistico-escursionistiche. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti