Sensibile — Libro
La forza dell'empatia in un mondo indifferente
Jennifer Granneman, Andre Solo
Prezzo di listino: | € 18,60 |
Prezzo: | € 15,81 |
Risparmi: | € 2,79 (15%) |
Risparmi: € 2,79 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 25 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 25 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Ti sei mai sentito dire che sei troppo sensibile?
Non ti preoccupare, non sei solo. Quasi una persona su tre è geneticamente più sensibile di altre. E se ti dicessero che non devi vergognarti ma che questa è la tua forza?
Le persone sensibili:
- hanno uno spiccato senso dell’empatia
- sono meravigliosamente creative
- si sintonizzano sui dettagli e creano connessioni che agli altri sfuggono.
Il mondo ha bisogno delle persone sensibili e dei loro superpoteri. La sensibilità è un tratto umano essenziale che caratterizza la nostra specie, ma che spesso viene considerata in modo negativo, associata a persone deboli che hanno reazioni eccessive, facili al pianto e che non sanno gestire la realtà della vita.
Eppure è scientificamente dimostrato che le persone sensibili sono geneticamente predisposte a una maggiore reattività fisica ed emotiva e che questa intelligenza sensoriale non solo le rende capaci di ricevere una maggiore quantità di informazioni dall’ambiente in cui si trovano ‒ quasi avessero un radar incorporato ‒, ma anche di elaborarle più a fondo.
È per questo che le persone sensibili sono particolarmente riflessive, più brave a prevedere gli eventi e molto intuitive. Per loro comprendere e accettare questa capacità è l’unica possibilità per godere dei suoi benefici e per non esserne sopraffatte.
Per gli amici, i partner, i datori di lavoro delle persone sensibili, capire che la sensibilità non è segno di debolezza, ma una risorsa, consentirà di comprendere meglio la loro esperienza e al tempo stesso di trarne vantaggio.
Attraverso ricerche affascinanti, racconti di persone sensibili fra cui personaggi famosi come Bruce Springsteen, Jane Goodall, Tom Brady, e approfondimenti pratici, gli autori di questo libro immaginano un mondo in cui dichiararsi sensibili ‒ non solo a un appuntamento romantico, ma anche a un colloquio di lavoro ‒ può diventare motivo di apprezzamento.
La sensibilità non è una debolezza di cui vergognarsi e non è solo un superpotere personale, ma è un tratto che si è evoluto a beneficio dell’intera specie umana: diventarne consapevoli è il passo che dobbiamo fare tutti per sbloccare il potenziale di questa forza sottovalutata e per considerarla come un dono.
"Granneman e Solo esplorano con grande intelligenza un tratto caratteriale umano molto sottovalutato e incompreso. Le loro argomentazioni sono convincenti e accessibili e consentono ai lettori di riscoprire nella loro sensibilità un autentico potere."
- Publishers Weekly
Spesso acquistati insieme
Introduzione
- Capitolo 1 - Sensibilità: stigma o superpotere,
- Capitolo 2 - L'effetto boost della sensibilità
- Capitolo 3 - I cinque doni della sensibilità
- Capitolo 4 - Un mondo eccessivo
- Capitolo 5 - Il dolore dell'empatia
- Capitolo 6 - Amore incondizionato
- Capitolo 7 - Crescere una generazione sensibile
- Capitolo 8 - Lo stipendio non basta
- Capitolo 9 - La rivoluzione sensibile
La sensibilità in breve
Bibliografia
Note
Ringraziamenti
Indice analitico
Marca | Corbaccio Editore |
Data pubblicazione | Febbraio 2024 |
Formato | Libro - Pag 304 - 14x20,5 cm |
EAN | 9791259921109 |
Lo trovi in | Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Ipersensibilità (HSP) #Empatia ed Intelligenza Emotiva |
MCR-NR | 464232 |
Jenn Granneman è la fondatrice di IntrovertDear.com, la più grande community online per persone introverse ed è cofondatrice di HighlySensitiveRefuge.com. Giornalista e educatrice, collabora con HuffPost, Washington Post, Glamour, e compare in vari podcast. Da... Leggi di più...
Andre Sólo è cofondatore e editor di HighlySensitiveRefuge e direttore responsabile di IntrovertDear.com. Sólo collabora regolarmente con Psychology Today, Forbes, Quartz e compare in vari podcast. Vive fra New Orleans e Saint Paul, Minnesota, dove va a... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)