Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sempre Verdi — Libro

Salvare le grandi foreste per salvare il pianeta

John Reid, Thomas Lovejoy



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Quanto sono davvero importanti le foreste?

La bellezza, il valore e la verità riguardo uno dei patrimoni più preziosi del nostro pianeta. 

Sulla Terra rimangono cinque grandi foreste: l’Amazzonia, la Taiga russa e la foresta boreale nordamericana, le megaforeste del Congo e della Nuova Guinea.

Questi vasti territori boschivi sono ecosistemi unici e ricchissimi, anche dal punto di vista antropologico (vi si parla un quarto delle 7000 lingue viventi del pianeta). Ma soprattutto costituiscono un’indispensabile «spugna» in grado di assorbire, neutralizzandole, le micidiali emissioni di anidride carbonica.

La tutela di queste sconfinate aree verdi, delle loro dimensioni e della loro varietà biologica, è nettamente più decisiva, rispetto a tutti i provvedimenti (certo encomiabili e utili, ma non altrettanto efficaci ed economici) che individui e comunità possono mettere in atto per ridurre le emissioni stesse. Insomma, se inquinare è inevitabile, è di vitale importanza che i nostri «polmoni verdi» siano conservati in buona salute.

Con questo libro avventuroso e militante, scritto in una splendida prosa che celebra la maestosità di queste antiche foreste insieme alle persone e agli animali che ancora le abitano, l’economista John W. Reid e il celebre biologo Thomas E. Lovejoy ci accompagnano in un emozionante viaggio globale nella biodiversità.

«Preservare grandi quantità di carbonio nelle foreste intatte costa poco, perché sono terre remote e il processo è semplice. Trattenere il carbonio nelle foreste tropicali costa un quinto rispetto alle spese per la riduzione delle emissioni del settore energetico e industriale statunitense o europeo. Ed è almeno sette volte piú conveniente che far ricrescere le foreste dopo averle abbattute. Sorprende che questa opportunità sia tuttora sottovalutata e passi sotto silenzio in quasi tutti i piani climatici nazionali».

Alcuni argomenti trattati

  • Il sistema forestale
  • Mappare le foreste basali
  • Le giungle
  • Le foreste e l'economia reale
  • Alberi del denaro

Un'opera che interesserà tutti coloro che hanno a cuore e vogliono approfondire il destino climatico e ambientale del nostro pianeta, e della vita stessa.

«Cinque grandi foreste - Amazzonia, Congo, Nuova Guinea e due taighe - che contengono carbonio, svariate forme di vita e il destino del pianeta. Un libro fondamentale, ricco di spunti originali, brillante, istruttivo. Un libro che entusiasma».

David Quammen, autore di Spillover

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Data pubblicazione Giugno 2022
Formato Libro - Pag 296 - 15,5x23,5 cm - cartonato
Illustrazioni Con fotografie in B/N
Formato copertina cartonato
Note

Con sovraccoperta

ISBN 8806253689
EAN 9788806253684
Lo trovi in Libreria: #Ecologia #Ecologia #Eventi da non dimenticare #Forest Bathing e Shinrin-yoku #Forest Bathing
MCR-NR 388591
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

John Reid è un ambientalista e un economista; i suoi interventi sono usciti su «The New York Times» e «Scientific American». Vive a Sebastopol, California. Leggi di più...

Thomas Lovejoy (1941-2021) è stato un pioniere della biologia dei cambiamenti climatici, presidente dell'Amazon Biodiversity Center, Senior Fellow presso la Fondazione delle Nazioni Unite e professore universitario nel dipartimento di Scienze e politiche ambientali della George Mason... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Daniele P.

Recensione del 23/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2023

Quanto tempo dovrà ancora passare prima che l'umanità si accorga di quello che è realmente importante e di quello che invece è soltanto fumo negli occhi? Abbiamo tutto ciò che ci serve per prosperare, ma ci divertiamo ad annientarlo per ricavare denaro con il quale comprare cose che ci facciano prosperare. Consiglio questa lettura a tutte le anime verdi.

Articoli più venduti