Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Seitan Gourmet — Libro

300 deliziose ricette vegetariane ricche di proteine

Suman Casini


Remainder

Valutazione: 4.33 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,80
Prezzo: € 4,90
Risparmi: € 4,90 (50%)
Prezzo: € 4,90
Risparmi: € 4,90 (50%)

Acquistati insieme


Descrizione

La scelta di una alimentazione vegetariana ha spesso motivazioni profonde, che nascono da una nuova consapevolezza riguardo al cibo.

Ma come sostituire la carne e cosa cucinare al suo posto?

Il seitan, un alimento proteico valido, completo e di grande versatilità culinaria, è il protagonista di questo volume e delle oltre 300 ricette proposte.

Piatti golosi da presentare sulla nostra tavola; dai più semplici a quelli più creativi, dai sapori legati alla tradizione mediterranea ai gusti più esotici e internazionali, il tutto condito con un pizzico di sapienza e di fantasia.

Il volume, inoltre, offre moltissime informazioni sul seitan, sulle sue origini e i valori nutritivi, aiutando a capirne le proprietà e l'ampia versatilità culinaria, spiegando in maniera semplice come si prepara e come si cucina con successo.

Nel testo sono approfonditi anche aspetti del vegetarianesimo come fi losofi a di vita, spiegandone i rifl essi sociali e ambientali, e offrendo una visione più profonda di un gesto apparentemente semplice come quello del mangiare.

Una guida importante per chi pratica la cucina naturale

e una fonte d'ispirazione per tutte le persone che sono alla ricerca

di un cambiamento nella loro alimentazione e nella loro vita.

Seitan, glutine di grano, kofu, molti nomi diversi per lo stesso alimento, antico e moderno al tempo stesso, già conosciuto in passato dai monaci buddisti nei templi zen e anche oggi apprezzato da molti, e che può diventare la base di tanti piatti golosi da presentare sulla nostra tavola.

Un libro completo che propone 300 ricette vegetariane tutte a base di seitan,

che vanno dalle più semplici a quelle più creative e raffinate,

dai sapori legati alla tradizione classica

e mediterranea ai gusti più esotici e internazionali,

passando per la cucina fusion e la nouvelle cuisine,

il tutto condito con un pizzico di sapienza

e di fantasia per la gioia dei buongustai.

Ghiotti antipasti e appetitosi stuzzichini, primi piatti saporiti, leggeri o più sostanziosi, e una gran varietà di pietanze di cui non stancarsi mai.

Tante ricette per soddisfare tutti i gusti, veloci da preparare o più elaborate, alla ricerca di un'armonia di sapori per un risultato sempre gustoso e equilibrato.

Insomma un vero e proprio mondo di delizie vegetariane raccolte nelle pagine di questo libro, scritto con amore e con la speranza di un futuro più consapevole e ecosostenibile.

Oltre che da un'ampia introduzione il libro è completato infatti da un'appendice che approfondisce interessanti aspetti attuali del vegetarianesimo come filosofia e come scelta di vita, spiegandone i riflessi sociali, umanitari e ambientali, e offrendo una visione più profonda di un gesto apparentemente semplice come quello del mangiare.

Seitan gourmet è senz'altro uno strumento utile per chi già conosce il seitan, ma anche un punto di riferimento fondamentale per chi desidera orientarsi verso un'alimentazione sana e naturale, introducendolo nella propria dieta come valido sostituto proteico della carne. Oltre alle ricette il libro offre infatti moltissime informazioni sul seitan, sulle sue origini e i valori nutritivi, aiutando a capirne le proprietà e l'ampia versatilità culinaria, spiegando in maniera semplice come si prepara e soprattutto come si cucina con successo e soddisfazione, realizzando molti piatti gustosi.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Novembre 2003
Formato Libro - Pag 208 - 17x24
Ultima ristampa Settembre 2011
ISBN 8862292430
EAN 9788862292436
Lo trovi in Libreria: #Dietetica #L'arte di cucinare #Dieta vegetariana #Ricette con seitan e tofu
MCR-NR 4763
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Suman Casini, pittrice e scenografa, insegnante d'arte, studiosa di medicine naturali e floriterapeuta. Ha viaggiato molto in Oriente e da oltre vent'anni pratica lo Yoga e la meditazione. E' nato così il suo interesse per il vegetarianesimo come scelta di vita, e questo libro è il risultato di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

55% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
11% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

MARA P.

Recensione del 30/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2025

Il seitan è un alimento neutro molto versatile, un libro come questo è utilissimo per avere tante i dee in particolare quando ci sono ospiti e con un ingrediente principale abbiamo la possibilità di fare preparazioni diverse.

Maria Cristina F.

Recensione del 01/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2015

Un libro semplice, con belle fotografie e spiegato molto bene. Quando ho poco tempo e sono stanca, la fantasia viene a mancare e questo libro viene in mio aiuto. Sicuramente consigliato!

Laura B.

Recensione del 17/01/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 17/01/2014

Questo libro è un vero non-senso. Parlando di seitan, per coerenza, non dovrebbe contenere ricette con ingredienti quali formaggio, panna ecc. E' vero che il sottotitolo precisa che si tratta di ricette vegetariane e non vegane, ma per tanto così basta prendere qualsiasi ricetta tradizionale e usare il seitan dove è indicata la carne come ingrediente.

Antonino P.

Recensione del 28/11/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/10/2013

un libro che avevo già acquistato, poi regalato; ne sentivo la mancanza ....

Piera Z.

Recensione del 10/12/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/10/2012

tantissime idee nuove, qualche ingrediente non proprio di uso comune ma nel complesso lo consiglio sicuramente!

Mattia B.

Recensione del 23/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/03/2012

Ottimo libro, pieno zeppo di ricette. L'unica pecca è che non ci sono immagini. (ritengo che un ricettario per invogliare e per poter comparare il piatto finito debba averle). Comunque ottimo libro, veramente.

Ilaria R.

Recensione del 13/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2011

Vasto ricettario pieno di idee molto originali e gustose, per la precisione: - 50 antipasti e stuzzichini; - 50 primi piatti; - 50 pietanze dai sapori tradizionali; - 40 pietanze dai sapori mediterranei; - 40 pietanze dai sapore esotico e orientale; - 50 idee creative; - 20 tortini, sformati ecc... contiene anche una bella introduzione sulla storia dei seitan e come viene preparato. Io sono vegetariana ma consiglio questo libro a tutti intanto per provare qualcosa di nuovo e poi per avere un'alternativa alla carne, che non guasta =)

Lara B.

Recensione del 24/02/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2012

Ottime ricette, gustose, leggere, un ottima alternativa alla carne per chi vuole rinunciare alla carne per vivere meglio senza rinunciare al gusto.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 25/11/2003

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2003

Non ho ancora letto questo libro di Saman Casini, ma conoscendola, sono sicuro che sara' un successo e una squisita sorpresa per chi e' nuovo al vegetarianesimo.

Articoli più venduti