Sei un Animale! — Libro
Perché abbiamo bisogno di una rivoluzione animalista
Matthieu Ricard
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Gli animali soffrono e provano emozioni.
Dopo aver letto questo libro è impossibile restare indifferenti.
La crescita esponenziale dei movimenti a favore dei diritti degli animali non riguarda più solo le scelte alimentari ma si sta allargando su abiti, materiali, medicinali. Questo libro ne è un vero manifesto.
Ogni anno vengono uccisi 60 miliardi di animali di terra e 1.000 miliardi di animali di mare. Il consumo di carne e pesce però, oltre a incidere negativamente su ambiente e salute, non è eticamente ammissibile: anche gli animali, infatti, sono capaci di provare sofferenza, fisica e psicologica, ed empatia. È per questo che dovremmo imparare a rispettarli di più, ad allevarli in maniera più consona e a evitare di sottoporli a maltrattamenti, come avviene nei laboratori di vivisezione, nei circhi, negli zoo.
In questo saggio illuminante in difesa degli animali, Matthieu Ricard ci invita a rispettare il diritto alla vita di tutti gli esseri viventi, che deve essere difeso con le leggi, se compassione e altruismo non bastano.
Matthieu Ricard, «l'uomo più felice del mondo», è la «voce» del Dalai Lama, traduttore e divulgatore del suo messaggio in tutto l'Occidente. È un punto di riferimento per il pensiero etico.
Dalla quarta di copertina
Convincente, istruttivo, coinvolgente: questo libro parla alla nostra mente e alle nostre emozioni.
Jane Goodall
L'elemento comune, all'uomo e all'animale, che colpisce maggiormente è la capacità di percepire la sofferenza. Viviamo nell'ignoranza di ciò che infliggiamo agli animali (ben pochi di noi avranno mai visitato un allevamento intensivo o un mattatoio) e siamo vittime di una sorta di schizofrenia morale che c'induce a prenderci una gran cura dei nostri animali da compagnia senza che ciò ci impedisca di affondare la forchetta nella carne dei maiali, mandati al mattatoio a milioni, i quali sono altrettanto coscienti, sensibili al dolore e intelligenti dei nostri cani e gatti.
Matthieu Ricard
Spesso acquistati insieme
Introduzione
- Breve storia dei rapporti uomo-animale
- Lontano dagli occhi, lontano dal cuore
- Ci perdiamo tutti quanti
- Il vero volto dell'allevamento industriale
- Scuse che non reggono
- Il continuum del vivente
- Il massacro degli animali
- Piccola digressione circa la sfera dei giudizi morali
- Il dilemma della sperimentazione animale
- Il traffico di animali selvatici
- Gli animali, oggetto di divertimento
- Diritti degli animali, doveri degli uomini
Conclusioni. Un appello alla ragione e alla bontà umana
Marca | Sperling & Kupfer |
Data pubblicazione | Giugno 2016 |
Formato | Libro - Pag 370 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8820060280 |
EAN | 9788820060282 |
Lo trovi in | Libreria: #Maestri dal mondo #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza |
MCR-NR | 113410 |
Matthieu Ricard nato nel 1946, è figlio del noto filosofo francese Jean-François Revel. Nel 1972 ha conseguito il dottorato in biologia, ma ha abbandonato presto una promettente carriera accademica per dedicarsi alla ricerca interiore secondo gli insegnamenti buddhisti. Nel... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)