Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Sei Sicuro di Non Essere Buddhista? — Libro

Khyentse Norbu



Valutazione: 5 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il punto di partenza di questo libro sta nella messa a fuoco di cosa fa di una persona un non buddhista, sottintendendo che chiunque può scoprirsi ed essere buddhista, al di là di ogni rito o tradizione, gusto o carattere.

I quattro principi fondamentali che un buddista deve condividere e da cui discende tutto l'essere buddhista sono i quattro "sigilli" della verità, ossia:

1. Tutte le cose composte sono transitorie;
2. Tutte le emozioni sono dolore;
3. Tutte le cose non hanno intrinseca esistenza;
4. Il Nirvana sta al di là dei concetti.

Per essere buddhisti "praticanti" basta accettare e praticare le quattro verità da cui deriva tutto il resto, ovvero astenersi dal nuocere al prossimo e cercare di aiutare gli altri il più possibile (se non si praticano le verità è come essere un malato che legge l'etichetta della medicina senza prenderla).

Il messaggio buddhista (del karma, della purificazione, della non violenza, della rinuncia come forma di ricchezza, della saggezza, della pratica dell'armonia) è portatore di pace proprio perché i buddhisti non hanno la missione di convertire il mondo e nessun buddhista è autorizzato a commettere violenza in nome del buddhismo.

"Che cosa fa di voi un buddhista? Forse non siete nati in un paese buddhista o in una famiglia buddhista, non indossate la tunica, non vi rasate il capo, mangiate carne e siete dei fan di Eminem e di Paris Hilton. Ciò non significa che non possiate essere buddhisti.

Per essere buddhista, bisogna accettare che tutti i fenomeni compositi sono impermanenti, che tutte le emozioni sono dolore, che tutte le cose sono prive di esistenza intrinseca e che l'illuminazione trascende tutti i concetti." -Khyentse Norbu

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Data pubblicazione Ottobre 2007
Formato Libro - Pag 148 - 12,5x20
Note

Traduzione a cura di Cristina Spinoglio

ISBN 8807490625
EAN 9788807490620
Lo trovi in Libreria: #Buddha e Buddismo
MCR-NR 489374

Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, conosciuto anche come Khyentse Norbu, è un lama originario del Bhutan, maestro di aspiranti monaci buddhisti tibetani in Asia, a partire dall'originario monastero di Dzongsar, poi in Tibet, India, Bhutan, Australia e Nord America; in Italia è noto... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Tiziana G.

Recensione del 19/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2025

Il libro scritto da Khyntse Norbu può essere letto semplicemente per curiosità verso l'universo buddista e in questo caso lo troveremo piacevole e interessante ma se decidiamo di accettare la sfida intellettuale dell'autore finiremo col porci domande scomode e metteremo in dubbio molte delle nostre convinzioni. In ogni caso ci darà infiniti spunti di riflessione.

Ermitas O.

Recensione del 07/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2024

Bel libro. Illuminante

Francesca F.

Recensione del 17/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2018

Un libro che tutti coloro che si avvicinano al buddhismo dovrebbero leggere.Ma che in realtà dovrebbe leggere chiunque per aprire un po' gli occhi riguardo tante cose.È chiaro,schietto,esplicativo,comprensibile a tutti.Davvero un ottimo acquisto.

Michael T.

Recensione del 09/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2017

Un'ottima lettura che introduce gentilmente alla filosofia buddista. L'autore non si perde in tecnicismi e paroloni ma con straordinaria semplicità avvicina ai precetti di questa dottrina con esempi pratici che tocchino la vita di ogni giorno. Un libro che ho letto e riletto perché nella sua scorrevolezza a volte nasconde qualcosa di più profondo che risveglia in me sempre qualcosa di nuovo... un'introduzione ma anche un ottimo approfondimento che sembra scritto appositamente per noi occidentali.

Valentina D.

Recensione del 15/09/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/09/2009

Meraviglioso! Semplice, scorrevole ma profondo, ottimo modo per avvicinarsi al buddismo..

Articoli più venduti