Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Segreti Orientali di Salute, Bellezza e Rilassamento — Libro

Margherita Sportelli



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Lo sapevate che un branzino al tè combatte il mal di testa, che l'insalata di alghe calma il nervosismo e che la zuppa di merluzzo e spinaci previene gli incubi? Sono i piccoli segreti della tradizione culinaria d'Oriente.

Dalla Cina al Giappone, dal Vietnam alla Corea, fino all'India domina infatti una comune filosofia della salute che si impara a tavola. Ma che si riflette anche nella cura del corpo e della pelle o in suggestive tecniche di rilassamento come il qigong, lo yoga, il massaggio.

Il testo svela i segreti della cucina orientale, le virtù nutritive e balsamiche degli alimenti, l'uso sapiente delle spezie, i benefici delle piante, come il ginseng e il crisantemo, cui la tradizione accorda il potere di donare la longevità.

Molto dettagliati i consigli per la cosmesi che si rifanno alle antiche ricette della medicina ayurvedica e alle più diffuse formule cinesi per la bellezza del viso, della pelle e dei capelli.

Fra i percorsi per riscoprire l'armonia del corpo e della mente un posto d'onore va all'ora del tè e al suo cerimoniale giapponese.

E poiché ogni cibo non è solo piacere, ma anche un po' filosofia, un detto zen recita: "Il gusto dello zen e il gusto del tè sono uguali".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Xenia Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2004
Formato Libro - Pag 252 - 13.5x20.5
ISBN 8872737001
EAN 9788872737002
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 6148

Margherita Sportelli (1961), sinologa, laureata in Lingue e Letterature Orientali alla Università di Venezia, ha risieduto in Cina già negli anni Ottanta per un progetto governativo di Cooperazione per lo sviluppo.E' docente di Lingua e Cultura cinese dell'Istituto Italo Cinese e della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giuseppina A.

Recensione del 13/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2015

avendo studiato MTC ho trovato questo testo fantastico .Ben scritto e con una serie d'informazioni sulla cultura e tradizione cinese davvero molto ,molto interessanti e che non conoscevo. Lo consiglio a tutti coloro sono interessati a conoscere la Cina e l'antica cultura del suo popolo.

Veronica S.

Recensione del 09/03/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/01/2015

molto orientale, tant'è vero che alcuni ingredienti citati in ricette e consigli di bellezza sono solo in Cina o Giappone però qualcosa descritto mi è stato utile

Articoli più venduti