Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

I Segreti del Simbolo Perduto — Libro

C'è un mistero nascosto fra le pagine del nuovo romanzo di Dan Brown...

Simon Cox



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,50
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Forse Il simbolo perduto è solo un best seller di straordinario successo, frutto di una spumeggiante fantasia e di una puntigliosa ricerca storica. O forse no. Forse c'è qualcosa di più, qualcosa che nessuno ha ancora capito, qualcosa che è talmente sotto gli occhi di tutti da passare inosservato, come nella migliore tradizione massonica.

Con quest'opera, Simon Cox, l'autore dei Segreti del Codice da Vinci, guida il lettore di Dan Brown a un livello di comprensione del Simbolo perduto più alto. Perché la tesi di Cox è che Brown abbia scritto fra le righe del thriller un testo ermetico destinato a restare nella biblioteca esoterica.

Insomma, un romanzo con un doppio fondo. E mentre il mondo dei lettori si appassiona alla nuova avventura di Robert Langdon, Brown ne approfitta per veicolare messaggi percepibili soltanto agli iniziati del sapere non convenzionale.

Chi volesse entrare a far parte di questo ristretto gruppo di eletti può cominciare da qui, leggendo e studiando le varie voci dei Segreti del simbolo perduto, che Cox ha sviluppato con rigore e passione.

Come le precedenti guide, anche questo libro è impostato secondo un ordine alfabetico di facile consultazione, da Abaddon a Washington, passando per i quadrati magici e il rito scozzese. Tutte le parole chiave per entrare nel misterioso mondo esoterico con il rischio, affascinante, di non volerne uscire mai più.

 

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Febbraio 2010
Formato Libro - Pag 272 - 15x22,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 880455293X
EAN 9788804552932
Lo trovi in Libreria: #Gialli, Thriller e Horror #Misteri irrisolti
MCR-NR 31125

Simon Cox (11 dicembre 1966 -) è il fondatore del periodico «Phenomena magazine». Vive a Londra, dove ha studiato egittologia e ha collaborato con studiosi come Graham Hancock, Robert Bauval e David Rohl. Salvo sorprese dell’ultim’ora, sarà il primo a pubblicare un libro sull’ultimo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 05/09/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/09/2012

Con questo testo lo scrittore che ha consacrato il suo talento oltre che il suo nome con "Il codice da Vinci", ci offre un romanzo "nel romanzo". "I segreti del simbolo perduto" intende far luce proprio su quel romanzo che porta lo stesso nome e che ha incantato una generazione di lettori, per via della freschezza letteraria e dell'immediatezza con cui ognuno di noi può approcciarsi al testo. Romanzo di facile letture oltre che ricco di misteri e d'azione, suggerendo un ritmo quasi adrenalinico tra suspance e tanta adrenalina.

Marco C.

Recensione del 05/07/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/07/2012

Un giallo abbastanza incalzante e ben congeniato. Infatti la trama è un continuo susseguirsi di eventi che saltano da un tempo a un altro con estreme disinvoltura, presentando un collegamento comune. Lo stile è fortemente incalzante, affatto prolisso nelle descrizioni, e riesce complessivamente e catturare l'attenzione del lettore, soprattutto in momenti delicati dove non manca certamente una buona dose di tensione narrativa, elemento improtante per un genere come il giallo/thriller. Una proposta letteraria decisamente invitante.

Articoli più venduti