Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 13,30 |
Risparmi: | € 0,70 (5 %) |
Ricorda di toglierti le scarpe quando entri nella stanza di una persona che sta morendo. Lì tu sei come Mose sull'Oreb. Sei su terreno sacro.
“Non c’è più niente da fare”. Questa frase così lapidaria sembra sancire che l’universo di bisogni dei malati inguaribili e delle loro famiglia sia altro rispetto al campo d’azione della Medicina. Quando il medico alza la bandiera bianca e si dichiara, oltre che impotente, quasi estraneo alla situazione che si sta delineando, sembra voler dire “se non posso guarirti, non ho ragioni per continuare a mettere la mia arte a tua disposizione”.
Ecco allora che le cure palliative raccolgono quella parola (“niente”) e la esplodono nei suoi mille aspetti e significati.
Si tratta di raccogliere la pietra scartata dai costruttori e farne una testata d’angolo.
La riflessione terapeutica prende origine dal punto in cui so di non avere a disposizione nessuna terapia in grado di guarire.
Con questo libro, appassionante e coinvolgente come un romanzo, seppur rigorosamente scientifico nei suoi presupposti, il dottor Vacondio vuole introdurci a una realtà ancora poco nota al grande pubblico: quella delle cure palliative nei trattamenti di fine vita per i malati terminali. E lo fa con un umanità, una sincerità e un’empatia che difficilmente siamo portati ad associare al mondo della Medicina.
Il racconto delle sue esperienze professionali, del suo rapporto con i suoi pazienti e i loro famigliari, l’incontro/scontro quotidiano con la sofferenza, il dolore e la morte (ma anche con la speranza e con Dio), si alternano alle testimonianze epistolari di alcuni dei malati da lui incontrati in questi anni, e ci introducono al concetto rivoluzionario di “Medicina scalza”: una Medicina priva di saccenza e arroganza; una cura che si muove sulle corde di quella sensibilità che solo i piedi nudi consentono.
Editore | Incontri Editrice |
Data pubblicazione | Settembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 195 - 13,5x21 cm |
ISBN | 8899667322 |
EAN | 9788899667320 |
Lo trovi in | Libri: #Attualità |
MCR-NR | 179849 |
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.