Data di acquisto: 05/03/2014
Ricette golose sia per i piccoli che per i grandi. Consigliato
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Spesso i bambini si rifiutano di mangiare le verdure, e il risultato è che in troppe famiglie bambini e adulti mangiano pasti differenziati, con i più piccoli interessati esclusivamente a pasta, patate e pizza. Questo ricettario è stato scritto per semplificare la vita familiare e per aiutare a far mangiare le verdure anche ai bambini e agli adolescenti.
Con ironia e competenza, le autrici suggeriscono i trucchi e gli ingredienti perché tutti possano cibarsi in modo sano e gustoso, variando i cibi e divertendosi anche a tavola!
Con oltre 120 ricette da sperimentare in famiglia!
Bambini che rifiutano ortaggi e frutta, genitori sempre di corsa che non riescono a cucinare cibi freschi e che, nonostante ciò, sono costretti a mettere insieme piatti diversi per soddisfare le richieste di tutta la famiglia... Spesso è questa la realtà che vivono numerosi nuclei familiari ma che, sostengono le nostre autrici, è possibile cambiare radicalmente.
In aiuto a chi deve mettere in tavola tutti i giorni pasti per persone di età diversa, il libro Se non mangia le verdure propone ricette adatte o adattabili con piccoli accorgimenti alle esigenze e al palato dei più piccolini, di adolescenti che lottano con libri ed esami, di adulti pretenziosi e di nonni alle prese con gioie e dolori della terza età.
Le preparazioni, rigorosamente vegetariane, combinano gusto e salute, e insegnano tanti trucchi affinché verdure, legumi e cereali arrivino quotidianamente sulle nostre tavole e siano apprezzati anche dai bambini più risoluti a non voler rinunciare a pasta e patate fritte.
Splendide foto a colori accompagnano le ricette del libro Se non mangia le verdure rendendole un piacere anche per gli occhi.
Leggi una delle ricette, clicca qui: > Bavarese di Yogurt con Zucca
Ricette
“Certo, i bambini sono famosi per rifiutare le verdure e amare sopra ogni cosa pasta, patate e pizza, al punto di pretendere di vivere solo di questi! Ma fermiamoci un momento a riflettere su questa considerazione. Tutti gli animali riescono a insegnare ai propri cuccioli l'alimentazione adatta alla loro sopravvivenza, eppure a noi umani sembra ormai un'impresa titanica”.
Michela Trevisan e Linda Busato
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2014 |
Formato | Libro - Pag 120 - 19x19 cm |
ISBN | 8866810371 |
EAN | 9788866810377 |
Lo trovi in | Libreria:
#Dieta vegetariana
#Ricette per la salute
#Alimentazione e ricette
#Alimentazione del Bambino
Mamma e Bimbo: #Alimentazione e ricette |
MCR-NR | 74775 |
Michela Trevisan, laureata in biologia e specializzata in scienza dell'alimentazione, inizia con la nascita dei due figli la professione di nutrizionista, con corsi di svezzamento e consulenze. Realizza menu per asili nido, tiene corsi di alimentazione naturale per le scuole di naturopatia e per... Leggi di più...
Nata a Toronto (Canada), Linda Busato da oltre quarant'anni vive in Veneto, dove si dedica alla cucina naturale. Si è formata frequentando corsi di alimentazione naturale per i bambini, di macrobiotica e di medicine alternative. Ha lavorato in un ristorante biologico vegetariano... Leggi di più...
Data di acquisto: 05/03/2014
Ricette golose sia per i piccoli che per i grandi. Consigliato
Data di acquisto: 26/05/2016
DELUSA.Interessanti le ricette, ma trovo il titolo fuorviante. Si tratta di un libro di alimentazione vegetariana, ben fatto, ma mi aspettavo qualche spunto in più per far mangiare le verdure ai bambini. Le ricette contenute in questo volume non aiutano molto a questo scopo.
Data di acquisto: 25/03/2014
Fantastico per trovare una via per fare assaggiare le verdure mio figlio...... I nomi delle ricette così ricchi di fantasia rendono magico anche il piatto preparato ...... Da provare le merende che mi hanno risolto tanti momenti