Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Se il Tempo è Matto — Libro

Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo

Clayton Page Aldern




Prezzo: € 25,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 25,00

Acquistati insieme


Descrizione

Tu e il pianeta sei un tutt'uno. Questo libro lo dimostra.
Un testo fondamentale per sviluppare empatia nei confronti del pianeta, e del mondo intero, noi compresi.

Le neuroscienze sono la chiave per concettualizzare la più grande crisi esistenziale che l'umanità abbia mai affrontato e ci forniscono le strategie necessarie per adattarci a un mondo in trasformazione.

L’avanzata del cambiamento climatico è sorprendente e feroce: i livelli dei mari si stanno innalzando, le condizioni meteorologiche sono sempre più estreme, un caldo opprimente sta soffocando il mondo.

È stato ormai dimostrato che tutte queste alterazioni hanno degli effetti profondi sul nostro corpo e sulla nostra mente e costituiscono una vera e propria crisi di salute pubblica di cui si fa ancora fatica ad ammettere l’esistenza.

Il giornalista e neuroscienziato Clayton Page Aldern si è dedicato per sette anni a questo tema facendo dialogare tra loro le ultime scoperte relative alle neuroscienze, alla psicologia, all’economia per mostrarci che un ambiente in rapida trasformazione agisce direttamente sulla nostra salute mentale, sul nostro comportamento, sul processo decisionale.

Temperature sempre più alte implicano un aumento di molti fenomeni, dall’aggressione aggravata alla violenza domestica, all’odio online.

Livelli di anidride carbonica elevati, connessi con le ondate di calore, riducono la capacità di risoluzione dei problemi, le prestazioni cognitive e l’apprendimento. Non serve andare in guerra per soffrire di disturbo da stress post-traumatico: la violenza di un incendio o di un’alluvione, eventi che ormai si verificano con frequenza sempre maggiore, basta e avanza.

Dalle fattorie della valle di San Joaquin in California fino alle comunità dell’Artico norvegese, dalle Hawaii alle Alpi francesi, Aldern ha viaggiato per incontrare scienziati e medici che hanno svelato le intricate connessioni tra noi e l’ambiente, raccontando le storie delle persone che stanno già sperimentando questi effetti sulla loro pelle.


Il cambiamento climatico non è solo intorno a noi, ma dentro di noi.


Possiamo però opporci a queste forze: gli esseri umani hanno causato la crisi climatica e gli effetti neurologici che ne risultano, e saranno gli esseri umani, con tutta una serie di buone pratiche ma soprattutto con la solidarietà, a farli regredire. 

Questo libro non è l’onda che ci spazza via. È la mano che si protende per salvarci.

Traduzione di Teresa Albanese.

“Aldern è quello scrittore raro che osa chiedersi come il cambiamento climatico ci abbia già cambiato.”
New York Times Book Review

“Un libro unico. Urgente. Necessario. Un resoconto scientificamente rigoroso sul costo emotivo e fisico che il cambiamento climatico sta imponendo alla mente umana.”
Kirkus Reviews

“Una perla di giornalismo scientifico. Clayton Aldern ha scritto un libro potente sull’impatto che il cambiamento climatico sta avendo sul nostro cervello e sul nostro comportamento. Ed è pieno di speranza. Anche se il cambiamento climatico ha degli effetti negativi su di noi, siamo esseri dotati di empatia, sentimento e stupore. Vedendo la magia che ci circonda, troveremo la motivazione per rispondere alla crisi che avanza.”
New York Journal of Books

“La ricerca sugli effetti psicologici – deleteri – del caldo intenso offre una prospettiva unica su come gli esseri umani subiranno le conseguenze di un mondo che si riscalda.”
Publishers Weekly

“Rivelatorio e sorprendente.”
Financial Times

“Un libro spartiacque. Importante, potente e immediato. Con una voce chiara e appassionata, spiega come il cambiamento climatico sta producendo dei piccoli cambiamenti incrementali nel nostro cervello e nel nostro corpo. Penetrante, intenso, emotivo. Un libro che dovete leggere.”
Annie Proulx, vincitrice del premio Pulitzer e del National Book Award

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Aboca Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2025
Formato Libro - Pag 324 - 15x22,5 cm
ISBN 8855233033
EAN 9788855233033
Lo trovi in Libreria: #Neuroscienze #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali
MCR-NR 651452

Clayton Page Aldern, neuroscienziato e giornalista ambientale, collabora con “The Atlantic”, “The Guardian”, “Vox”, “Newsweek”, “The Economist”, “Scientific American” e “Grist”. Ha conseguito un master in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti