"Se D'io Vuole — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
Se D'io Vuole — Libro
Il sintomo psichico è la soluzione
Carmelo Corrado Occhipinti
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Acquistati insieme
Ho scoperto che le ragioni del mio star male non erano obbligatorie.
Carmelo Corrado Occhipinti
In questo libro, ricco di suggestive riflessioni e condito con ironia, lo psicoanalista Carmelo Corrado Occhipinti critica una parte della psicologia per schierarsi in difesa delle persone. Ma non dovrebbe essere un'ovvietà?
L’autore rappresenta le condizioni in cui si sceglie un malessere e l’aspetto sereno con cui si affronta il proposito di star bene: Il sintomo è la soluzione, se d’Io vuole.
D’Io però non si manifesta facilmente: ignora la propria nascosta natura. D’Io e Dio. Una correlazione che si muove nella direzione di pensieri sani, genuini, portatori di serenità e di ottimismo nella vita. La libertà di relazionarsi col Creatore o di essere atei.
Come un romanzo autobiografico, il libro affronta con umorismo aneddoti legati a Freud e questioni filosofiche, ripercorrendo la storia delle persone in analisi e le conseguenti scoperte di un trentennio di professione. Fa parte di un progetto di condivisione dei pensieri.
Come un faro nella notte mi ha sempre guidato la seguente considerazione: nel pensiero non possiamo trovare nulla che non sia stato formulato o recepito volontariamente da noi stessi.
Carmelo Corrado Occhipinti
Spesso acquistati insieme
Marca | Albaccara Casa Editrice |
Data pubblicazione | Aprile 2018 |
Formato | Libro - Pag 116 - 12,5x16,5 cm |
ISBN | 8894280608 |
EAN | 9788894280609 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia e salute |
MCR-NR | 162702 |
Carmelo Corrado Occhipinti, psicoanalista, nato a Ragusa nel 1950, vive e lavora a Busto Arsizio dal 1974. Fonda la psicoanalisi sulla difesa del pensiero e contro la banalizzazione del soggetto. Dalle proprie vicissitudini e dall'esperienza trae il desiderio di condividere le proprie... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)