Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Se Anche non Fossi Mio Padre — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.

Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:

Se Anche non Fossi Mio Padre — Libro

Silvia Orsi



Valutazione: 4.57 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Roberto, giornalista di cronaca nera, si imbatte nella vita altrui quando questa si interrompe bruscamente.

Gli aspetti della frenesia quotidiana, che egli respinge come fastidio opprimente, diventano risposta alla sua continua domanda: che senso ha?

Alcune ferite si rimarginano, altre se ne creano, più brucianti, ma la scoperta più importante è che esistono, tra le pieghe di giorni apparentemente vacui, incontri che diventano paternità trovate.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Aedel Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2010
Formato Libro - Pag 175 - 15x21
Lo trovi in Libreria: #Racconti per l'anima
MCR-NR 33792

Silvia Orsi, traduttrice, collabora con diversi Editori. Si occupa attivamente di promozione della lettura, è ideatrice del progetto Un libro per chi non è libero e fondatrice dell'associazione "Sulle orme di Giulia". Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

57% recensioni con 5 stelle 5
42% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alfonso .

Recensione del 05/07/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2011

È un bel libro, scritto bene e con un buon ritmo. Ho apprezzato molto la "non descrizione" dei personaggi che si rivelano e si definiscono a poco a poco, con le loro diverse reazioni ai fatti della vita ed ai problemi della famiglia. Inizialmente, abituato a leggere corposi libri con lunghi capitoli, mi hanno sconcertato i capitoli molto brevi; sono stato costretto a cambiare il ritmo di lettura in modo da sorbire lentamente le frasi. Ed è stato bello. È un libro da leggere con calma per poterlo apprezzare, è bello come una lenta salita in montagna.

Daniele .

Recensione del 21/02/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/02/2011

Semplicemente bello!! Nella cadenza quotidiana, a volte banale di incontri e avvenimenti è vero che si può riscoprire di dipendere: che da qualcuno dipendiamo (e ci scopriamo figli) e che da noi altri dipendono (e ne siamo padri e madri). Fatti che aiutano a mettere a fuoco accadimenti anche lontani e che ce li fanno riscoprire come "avvenimenti" (come nell'esperienza di un grande amore, tutto ciò che accede è avvenimento). E in fondo una grande nostalgia per ciò che è scivolato e permane solo come memoria mentre se ne vorrebbe ancora la fisicità. Interessanti anche le citazioni. Mi ripeto: Bello!!!

Maria C.

Recensione del 10/02/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/02/2011

bello, un po' difficile perché a volte ermetico, ma impossibile da dimenticare, con molti spunti su cui riflettere. Linguaggio piacevole e stupendamente corretto

Matilde .

Recensione del 13/01/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2011

Facile da leggere, ma colmo di riflessioni sulla vita, sulla paternità, sulll'amore da dare e da prendere, un romanzo scritto bene, scorrevole e piacevole da leggere.

Martino .

Recensione del 06/01/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2011

Eccezionale A tratti ricorda i racconti dei miei genitori sulla loro infanzia. A tratti analizza i problemi della media età come la mia. A tratti evidenzia gli stessi problemi che si riscontrano tra moglie marito. Da rileggere una volta l'anno

Jacopo .

Recensione del 05/01/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/01/2011

una quotidiana altalena tra cronaca nera e rapporti familiari. un'esigenza di equilibrio che si fa impellente. vita propria, vita altrui. vissuta, osservata, raccontata. amare, essere amati. paternità come relazione umana fondamentale. brevi capitoli intervallati da autorevoli citazioni. facile da divorare, lungo da digerire.

Madeleine .

Recensione del 14/12/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2010

Bellissimo! Si legge in fretta ma si medita a lungo, qualità rara per un romanzo. Pone grandi problemi, ma li affronta con una legerezza inaudita. Ed è scritto benessimo, non certo nel linguaggio giornalistico del protagonista, che è appunto un giornalista.

Articoli più venduti