Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Scusa, ma Non Chiedo Scusa — Libro

Tara-louise Wittwer




Prezzo di listino: € 17,90
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 0,90 (5%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 0,90 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un approccio fresco e diretto su un tema che riguarda moltissime donne.
Per smettere di scusarsi inutilmente e iniziare a credere nel proprio valore.

L'autrice porta esempi tratti dalla propria vita personale e altri avvenimenti reali che hanno coinvolto personaggi più o meno famosi, per concludere, dopo un'attenta analisi, che va bene scusarsi quando si fanno degli errori, ma non bisogna mai farlo per quello che si è.

Tutti sbagliamo, pertanto abbiamo bisogno di scusarci per i nostri errori. Il problema però è che spesso porgiamo delle scuse che non dobbiamo a nessuno soltanto perché ci vengono rivolte delle critiche, non richieste, che ci fanno sentire in difetto quando in realtà non lo siamo.

Tara-Louise Wittwer analizza nel libro questo meccanismo, estremamente femminile, e ne fa un'attenta analisi portando diversi esempi.

In una società in cui atteggiamenti patriarcali e machisti sono dominanti, le donne sono portate a scusarsi anche per motivi per cui non dovrebbero farlo, come il fatto di non essere d'accordo con qualcosa o perché il loro aspetto fisico che non rispecchia determinati canoni.

"Ci sono svariate ragioni per cui le donne si scusano più degli uomini.

Alle donne viene da sempre chiesto di essere 'più gradevoli', di non dare nell'occhio, di non fare rumore, di non 'creare problemi": le donne impulsive vengono automaticamente considerate isteriche.

Gli uomini impulsivi vengono considerati impulsivi appunto, o appassionati. Ne consegue che gli uomini vengono percepiti come leader nati, come alfa, sigma e tutto il resto dell'alfabeto greco su e in giù. E noi donne emancipate, visto che abbiamo ampiamente superato il termine degradante di 'isteriche' coniato da papà Freud, nel frattempo ce ne freghiamo se diamo nell'occhio o se dobbiamo farci spazio per passare o se abbiamo qualcosa da dire, giusto??

Be', non è così semplice."

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Giunti Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2025
Formato Libro - Pag 192 - 14x21,5 cm
EAN 9791223204887
Lo trovi in Libreria: #Crescita Personale Femminile #Racconti che ispirano #Narrativa internazionale
MCR-NR 686692

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti