Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Scuola di Sopravvivenza — Libro

Perché la PNL è per gli insegnanti

Oriana Staiano


Nuova edizione

Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,00
Prezzo: € 5,95
Risparmi: € 1,05 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un manuale pratico e completo per aiutare tutti gli insegnanti ad utilizzare le tecniche della PNL tutti i giorni, in classe e con i colleghi.

Nell’ambito della scuola la dimensione relazionale assume un’importanza strategica: la funzione docente non si esaurisce in un semplice passaggio di contenuti e di nozioni, ma richiede anche la capacità di interagire con allievi e colleghi, di condurre il gruppo classe, di instaurare rapporti di “alleanza educativa” con i genitori.

Pur essendo l’uso delle tecniche di PNL ancora limitato nelle classi, è provata la sua capacità di accelerare l’apprendimento e di sostenere le persone nella realizzazione del loro potenziale. Ai docenti permette di ampliare il repertorio di strategie a supporto di apprendimento e insegnamento efficaci.

Con questa pubblicazione, l’autrice si pone un obiettivo preciso: rendere semplice la teoria e concrete le tecniche di PNL attraverso la proposta di un manuale operativo di facile consultazione per poterle subito applicare ottenendo risultati immediati. Con uno stile diretto e accattivante Oriana Staiano spiega come migliorare le diverse aree della comunicazione, al fine di cambiare radicalmente il proprio modo di stare a scuola.

(Chiara Zulian)

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione 

Presentazione di Chiara Zulian 

  • La Pnl nella scuola e la sua applicazione nell'insegnamento 

Solo un consiglio prima di iniziare 

Introduzione 

Cos'é la Programmazione Neuro-Linguistica 

Gestione delle emozioni 

Il linguaggio più efficace

  • Estrazione di schema processo
  • Le penne cancelline, le matite e i bianchetti 

Altre forme linguistiche 

  • Torniamo ai NON 
  • Il Ma e il Però! 
  • Vorrei - Potrei
  • Cerca/prova-fai

I vari linguaggi 

  • Andiamo al concreto 
  • Come esercitarsi ad estrarre i Canali Rappresentazionali? 

Le etichette 

  • Parliamo del verbo "essere" 

Area classe, sfruttiamo gli spazi 

La postura per l'apprendimento 

Pensiamo alla voce 

Fai innamorare i ragazzi!

E adesso

Testimonianze di alcuni insegnanti

  • Cosetta Zanuccoli insegnante di scuola primaria
  • Che tipo sei?
  • Amalia Cerri. Insegnante di scuola primaria

Chi siamo 

  • In Mind Group 

I nostri corsi 

  • Scuola di Sopravvivenza 
  • Programma Primo livello 
  • Programma Secondo livello 

Oriana Staiano

Scheda Tecnica
Marca In Mind
Nuova edizione 25 Settembre 2018
Data 1a pubblicazione Gennaio 2016
Formato Libro - Pag 72 - 15 x 21 cm
ISBN 8832061007
EAN 9788832061000
Lo trovi in Libreria: #PNL - Programmazione Neuro Linguistica #Programmazione Neuro Linguistica (PNL)
MCR-NR 161552
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi l'introduzione del libro

In questo libro andremo a vedere, per ogni livello, la parte che ci interessa e che ci è utile per vivere più efficacemente nella scuola.

Sicuramente uno dei concetti più importanti da tenere ben in mente è che "NON esiste il concetto di giusto o sbagliato ma solo risultati e decidere se sono scelte che funzionano o no. Da qui la possibilità di cambiare o continuare." (Dave Dobson)

Per continuare a leggere, clicca qui: > Lasciare fuori le nostre credenze limitanti - Estratto dal libro "Scuola di Sopravvivenza"

Oriana Staiano ha iniziato la sua formazione in Programmazione Neuro Linguistica nel 1994. Ha lavorato da subito con la Tecnocasa applicando la PNL nella gestione del personale e per la pianificazione e il raggiungimento degli obiettivi. Nel 1999 ha affiancato il Dr. Alessio Roberti per la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rosario G.

Recensione del 13/09/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/07/2017

E' un libretto introduttivo all'argomento molto semplice e di facile lettura e consultazione per chi non ha mai letto di PNL. E' un buon inizio per chi non conosce l'argomento, anche se probabilmente troppo breve. Nei vari capitoli si parla di linguaggio, di postura e di utilizzo degli spazi, anche se probabilmente in maniera un po' troppo semplice e talvolta scontato in particolare per chi ha esperienza e passione e si è interrogato sull'argomento. E' comunque una buona guida introduttiva per chi volesse interrogarsi sul proprio modo di approcciarsi alle classi o anche ad altri gruppi di bambini e/o ragazzi.

Articoli più venduti