Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sculture d'Africa — Libro

Guida all'arte tra miti e culture

Giovanni Maria Incorpora




Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un suggestivo e affascinante viaggio attraverso i regni antichi e misteriosi dell’Africa è ciò che il libro di Giovanni Maria Incorpora offre al lettore: il percorso, ricco e articolato, si snoda fra leggende, miti cosmogonici, racconti tribali affiancati da ampie e dettagliate descrizioni di statue, sculture, tombe e maschere prodotte da diverse etnie africane; il tutto è corredato da una serie di fotografie che rendono in modo vivido e netto la speciale carica evocativa e “magica” che irradia dalle creazioni artistiche oggetto di osservazione e riflessione.

Come è noto, l’Africa rappresenta la culla del genere umano, e ciò è vero non solo da un punto di vista genealogico-evoluzionistico bensì anche culturale: già cinquecento anni prima di Cristo fioriva ad esempio in Nigeria la civiltà Nok, una delle più importanti e significative tra quelle presentate dall’autore; più tardi, tra il 1000 e il 1500 dopo Cristo si sviluppò la cultura di Ile-Ife, centro politico ma anche “mistico”, che ha lasciato testimonianza di sé in prodotti artistici originali per aspetto e significato simbolico; dal 1600 ai giorni nostri fiorisce la civiltà Asante, regno della fantasia e dell’abilità tecnica nella lavorazione dell’oro.

Insomma, nel corso dei secoli, diversi regni diedero vita a forme di rappresentazione originali, caratterizzate da una forte carica simbolica e si direbbe quasi da una tendenza anti-naturalistica: l’artista africano aveva in mente un ideale di bellezza molto diverso da quello a cui guardava la cultura greca, legato come era a valori religiosi e credenze magiche che spingevano - ad esempio - ad enfatizzare nelle dimensioni quelle parti del corpo che venivano giudicate particolarmente significative (la testa, il seno, l’ombelico). [...]

Il lettore che vorrà avvicinarsi al libro, dal titolo già di per sé accattivante e stimolante, non potrà non rimanere intrigato e affascinato da questo lungo viaggio alla scoperta dei misteri della tradizione africana. Questa è una parte della presentazione del libro scritta da Alessandro Quasimodo, figlio del celebre Salvatore.
Il testo, oltre ad approfondire molti degli aspetti dell'arte scultorea di una buona parte d'Africa, è anche una guida ricca di fotografie che aiuterà il lettore e il viaggiatore nel riconoscere l'etnia d'appartenenza di una scultura in legno piuttosto che in bronzo.

Vuole essere anche un modo per legare un'immagine ad un popolo e capire quello che tale icona racchiude di storia e di tradizione. Le moltissime fotografie, la divisione in etnie, civiltà e nazioni con precise indicazioni geografiche favorisce la consultazione del libro stesso. E' questa una delle pochissime guide italiane, forse l'unica che, all'approfondimento storico culturale ed ambientale dell'arte africana resa anche attraverso alcuni miti oltre che ad una quantità di curate immagini inedite, aggiunge scenari socio-politici di più recente attualità.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Polaris Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2007
Formato Libro - Pag 191 - 13x21
Note Illustrato con Foto a Colori
ISBN 8860590132
EAN 9788860590138
Lo trovi in Libreria: #Guide da viaggio
MCR-NR 15156

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti