Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Scrivere - Lezioni di Scrittura Creativa

Anne Lamott


Remainder

Valutazione: 3 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo: € 16,00
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

"Ma non si può insegnare a scrivere", mi dicono. Io rispondo: "E tu chi cavolo sei, il Magnifico Rettore dell'Università di Dio?".

La scrittura ha moltissimo da offrire ed è piena di sorprese. La più bella e preziosa è che imparare a scrivere vuol dire anche, e prima di tutto, imparare a vivere.

Perché ogni testo è una spy story disseminata di indizi a carico dell'autore, che allo stesso tempo ci dice qualcosa di noi, ci dice quello di cui abbiamo bisogno, che vogliamo sapere: che genere di persone siamo, che cosa conta davvero, di cosa abbiamo paura, qual è la posta in gioco. Ecco perché gli uomini e le donne scrivono (e leggono), mentre i pidocchi, per dire, hanno tutt'altri interessi.

E scrivere è un'impresa disperata e insieme magica, come la vita.

Conviene mettersi il paio di scarpe comode che raccomandava Cechov e fare un passo alla volta. Appuntare su un taccuino le cose da fare e quelle da evitare: guardarsi intorno, non barare, darsi un obiettivo raggiungibile, fidarsi dell'istinto, non prendersi troppo sul serio e vuotare il sacco, cioè dare, dare tutto.

La pepita d'oro che cercavamo da tempo è dietro la sola porta che non abbiamo mai aperto.

Anne Lamott ci tende la mano e ci aiuta a varcare la soglia, con humour e grazia. È un dono non previsto e perciò più gradito, dal quale non ci aspettavamo tanto spasso.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca DeAgostini
Data pubblicazione Settembre 2011
Formato Libro - Pag 240 - 14x20,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8841867191
EAN 9788841867198
MCR-NR 46194

Anne Lamott è autrice di numerosi saggi e romanzi,  che sono veri best seller negli stati uniti. Ha insegnato scrittura creativa alla UC davis e tenuto diverse conferenze sul tema. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
50% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 28/09/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 28/09/2012

Se vi aspettate un testo che illustri le basi della scrittura e del pensiero creativo, questo non è assolutamente un testo che fa per voi. Ma se al contrario cercate una lettura che a suo modo parli di lettura, con senso dell'humor, ironia e quant'altro ancora, allora preparatevi a una bella esperienza. La scrittura è infatti un dono, non un passatempo da affinare. E', nella sua semplicità e nella sua diversità, un talento che davvero pochi hanno, poichè sono fin troppi gli scrittori che ad oggi hanno improvvisato grandi e falsi capolavori. Un testo sicuramente piacevole, qualche volta poco incalzante per via della mancanza di argomenti nuovi, eppure significativo e abbastanza vasto sull'argomento, in grado di appassionare per quel che vale, ma non di interessare fino alla fine.

Marco V.

Recensione del 02/02/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/12/2011

Non un testo fondamentale sull'argomanto ma piacevole, allegro e a suo modo utile

Articoli più venduti