Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Scrittura Creativa: Istruzioni per l'Uso — Libro

Maurizio Barbarisi




Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Scrittura creativa: Istruzioni per l’uso è un manuale che, con linguaggio chiaro e incisivo, affronta tutte le problematiche della scrittura creativa fornendo non solo le basi tecniche del buon scrivere, ma anche suggerimenti, idee e consigli per sviluppare le proprie capacità espressive.

Nulla viene tralasciato: da un ripasso delle regole grammaticali di base all’analisi della punteggiatura come strumento per migliorare il flusso narrativo e la cadenza temporale del testo, dall’esame delle figure retoriche più importanti e utilizzabili per la gradazione del colore narrativo al lessico e al registro linguistico, fino a giungere alla costruzione complessa dei personaggi, all’intreccio e al subintreccio, oltre alla interrelazione tra soggetti e oggetti della storia e al tessuto dei dialoghi.

Particolare attenzione è riservata alla correzione del testo e a tutte le metodiche indispensabili per renderlo efficace e fruibile al lettore.

Il libro è infine corredato da numerosi esercizi e da esempi pratici per stimolare la creatività ma anche per consolidarla nel tempo sino a poterla usare come strumento corrente di scrittura quotidiana.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Configurazione minima
Il lettore, questo sconosciuto
Oralità e scrittura
L’evoluzione del testo scritto
La punteggiatura? Parliamone
Siamo punti o siamo virgole?
Non per puntualizzare
Lingua, lessico e linguaggio
L’officina delle idee
Il pensiero di default
La cellula creativa
La struttura mentale della trama
Un esempio di trama pensata
La durata narrativa
La scelta della persona narrante
I dialoghi in generale
Che cosa c’è da sapere sui dialoghi
La fabula e l’intreccio
La regola delle “cinque W”
Strategie narrative
I personaggi e le schede
La teoria della sfera
La nominazione, la tinca e il deus ex machina
L’inizio della storia
La narrazione e il valore delle parole
Il subintreccio
Lo spazio negativo delle parole
Il blog e l’orto di parole
Le figure retoriche
La metafora regina delle illusioni
Il conflitto e il climax
Il colpo di scena
Il finale del testo narrativo
L’eco del testo narrativo
Errare è umano, correggere diabolico
Tre ulteriori metodi di editing
Correggere, in conclusione
E adesso un po’ di pratica
Esercizi per il blocco redattivo
Esercizi per il blocco ideativo
Esercizi per lo sviluppo della creatività
La gestione del feedback
Tiriamo le fila

Approfondimenti bibliografici

Appendice: i racconti

Scheda Tecnica
Marca Caravaggio Editore
Data pubblicazione Gennaio 2019
Formato Libro - Pag 368
ISBN 8895437772
EAN 9788895437774
Lo trovi in Libreria: #Calligrafia
MCR-NR 166582

Maurizio Barbarisi vive a Firenze. Dal 2003 gestisce il blog letterario “Briciolanellatte Weblog” che raccoglie, tra l’altro, più di ottocento storie minime non più lunghe di una cartella, diverse delle quali vincitrici di concorsi.  Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti