Scritti — Libro
Guerino Cerretani
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 6 ore 16 minuti.
Giovedì 25 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 6 ore 16 minuti.
Giovedì 25 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Gli Scritti sono componimenti per lo più brevi, veloci, come un flusso ininterrotto di pensieri. Ciascuno di essi sprigiona differenti sensazioni: sono presenti dinamiche sentimentali di gioia e serenità, tanto quanto diversi temi molto forti, quali il dolore, la solitudine, l’indifferenza.
«Le allegorie rappresentate – si legge nella Prefazione del giornalista Antonio Oliverio – suscitano ed evocano immagini sovente dal carattere mistico». Un alone di sacralità rivolto «soprattutto, ma di certo non solo, al lettore credente».
Queste tematiche, tuttavia, sono trattate con delicatezza e originalità, senza sprofondare in un sentore di tetra oscurità, piuttosto sciogliendo ogni tensione negativa in un lessico accattivante, di sicuro impatto.
Tutto ciò viene esaltato dal ritmo, fondamentale per ciascuno degli scritti. Ritmo che detta il tempo della raccolta stessa, facendo sfogliare una pagina dopo l’altra.
Questa raccolta è consigliata a chi desideri confrontare attimi di vita o scoprirne di nuovi. Alla base di questi Scritti sta infatti la curiosità: il soffermarsi sulle emozioni, e guardare il mondo come farebbe un cieco che apre per la prima volta gli occhi.
Prefazione di Antonio Oliverio
Estratto dal libro
L’acqua è l’elemento più presente nel nostro corpo e forse sarà per questo che da sempre è stata considerata simbolo di vita, purezza, e santità.
Le montagne rappresentano un’elevazione verso il cielo a cui tutti noi dobbiamo tendere. In questo esercizio di ascesi si incontreranno, sicuramente, delle difficoltà, rappresentate, per esempio, dai nuvoloni o dalla neve. Raggiunta la meta, poi, saremo pronti per un altro cammino o per un’altra corsa, come quei sassi ai piedi dei monti bagnati dall’acqua.
Dicono del libro
Si scorge un legame tra la corsa di resistenza, disciplina praticata da Cerretani, e i suoi Scritti. Il tragitto è lungo, l’andatura è necessariamente incostante, il tutto non si esaurisce in un breve spazio o in poco tempo, ma è come un lungo incedere verso il traguardo. Nel nostro caso, verso una piena consapevolezza: di noi, dell’altro, della vita.
(Dalla Prefazione di Antonio Oliverio)
Spesso acquistati insieme
Marca | Kimerik |
Data pubblicazione | Ottobre 2021 |
Formato | Libro |
ISBN | 8855169009 |
EAN | 9788855169004 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 200690 |
Guerino Cerretani (1972, Loreto Aprutino) si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Teramo. Ha lavorato per alcuni anni nel settore legale, svolgendo poi diverse mansioni. Si dedica saltuariamente alla scrittura, con la quale è tuttora... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)