Scritti Filosofici — Libro
Honoré De Balzac
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 30 ore 34 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 30 ore 34 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Uno dei rappresentanti cardinali del romanzo realista francese. Se non fu l'Omero della borghesia, Balzac ne fu almeno il Tacito o il Saint-Simon. Chi vuole avere il quadro totale della società francese durante la prima metà dell'Ottocento, non può lasciare da parte Balzac. Baudelaire affermava che Balzac fosse un visionario, per cui non puoi fare a meno di conoscere la sua testimonianza riguardo il quadro della corte imperiale romana e di quella francese sotto il Re Sole e la Reggenza. Il caso vuole che i visionari possono vedere meglio dei professori di storia.
I tre romanzi Le Marana, Séraphita e Louis Lambert fanno parte degli Studi filosofici di "La commedia umana".
L'intento dell'autore è quello di descrivere, in questa raccolta, i vari tipi presenti nella società, come in un edificio in cui «Alla base ci sono gli studi dei costumi, che rappresentano gli effetti sociali. La seconda parte è costituita dagli studi filosofici, poiché, dopo gli effetti verranno le cause. Poi, dopo gli effetti e le cause, si devono cercare i principi. I costumi sono nello spettacolo, le cause sono nei retroscena e nelle macchinazioni».
Si parte quindi con la storia delle Marana, donne appartenenti alla stessa famiglia che condividono lo stesso, triste, destino; si prosegue con il racconto di una doppia vita, ambientata tra i fiordi norvegesi, e si conclude con un romanzo da una trama minimale, che si focalizza sulle idee metafisiche del giovane protagonista e del suo unico amico, colui che narra la vicenda.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Theoria |
Data pubblicazione | Luglio 2022 |
Formato | Libro - Pag 350 - 13,5x19,5 cm |
Note | Traduzione dal francese di Renato Mucci |
ISBN | 8854982326 |
EAN | 9788854982321 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 394493 |
Honoré De Balzac (Tours, 20 maggio 1799-Parigi, 18 agosto 1850) è uno dei massimi autori della letteratura francese di tutti i tempi. Romanziere, critico, drammaturgo, giornalista e stampatore, Balzac deve la sua fama straordinaria di scrittore geniale e acuto osservatore della realtà alla non... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)