Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Scritti di Critica alla Teoria della Relatività (1984-1987) — Libro

Roberto A. Monti, Paolo Brunetti




Prezzo di listino: € 26,00
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

In questo primo volume sono raccolti in ordine cronologico gli articoli che Roberto A. Monti ha pubblicato su SEAGREEN negli anni 1984-1986.

In questi lavori il lettore può trovare ampiamente documentate le argomentazioni scientifiche con cui Monti ha contestato la validità della Teoria della Relatività di Albert Einstein. Ma non solo! Nella documentazione presentata è possibile rendersi conto dell’ostracismo e della “guerra” che i guardiani dell’ortodossia scientifica hanno scatenato contro di lui.

Ciascuna delle affermazioni che costituiscono i due postulati della Relatività ristretta einsteiniana comporta precise conseguenze quantitative sperimentalmente verificabili. Diversamente, la Relatività costituisce il primo esempio di teoria fisica che non sia mai stata tenuta a rispondere della validità sperimentale dei propri postulati.

Un dato di fatto sconcertante, ma un dato di fatto reale.

Monti dimostra che tutti i risultati sperimentalmente provati attribuiti alla teoria della Relatività ristretta (contrazione dei corpi in movimento, dilatazione temporale, variazione della massa inerziale con la velocità, effetto doppler trasversale) possono essere coerentemente interpretati sulla base dell’ipotesi secondo cui la velocità elettromagnetica della luce è diversa e maggiore della velocità cinematica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Andromeda Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2019
Formato Libro - Pag 249 - 15x21 cm
Illustrazioni più di 100 tra fotografie, grafici e tabelle esemplificative
ISBN 8868321203
EAN 9788868321208
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze
MCR-NR 165816

Roberto Monti (1945 – 2014) fisico internazionale, si era laureato in Fisica Generale nel 1969, presso il dipartimento di Fisica dell’Università di Bologna, con una tesi di Biofisica. Ha lavorato come Ricercatore presso il Centro di Chimica Macromolecolare del Dipartimento di... Leggi di più...

Paolo Brunetti nasce nel 1945 a Granaglione, un paese dell'Appennino toscoemiliano. Si laurea in Giurisprudenza nel 1970, nel pieno della protesta sessantottina, con una tesi di critica dell'ideologia del diritto sindacale e, subito dopo, butta via libri e codici.  Milita in Potere Operaio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti