Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Scomparsi — Libro

Dal caso di Hanging Rock al mistero del Passo Dyatlov. Storia e casistica di sparizioni anomale

Umberto Visani



Valutazione: 4.33 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Persone scomparse nel nulla o ritrovate in aree già esaminate accuratamente, a volte prive di indumenti o di scarpe, altre volte vive ma senza ricordo di quanto accaduto, spesso ritrovate nelle vicinanze di corsi d’acqua, stagni o laghi.

Il presente saggio si focalizza su una serie di scomparse anomale in cui le forze dell’ordine, gli esperti di indagini forensi, i coroner e i team di ricerca hanno ritenuto che non si potesse ipotizzare di essere di fronte a scomparse “standard” bensì a qualcosa di totalmente differente che rifugge le spiegazioni più comuni.

Esistono inoltre aree ben precise in cui i tassi di scomparsa aumentano in maniera impressionante, aree che la toponomastica stessa va a definire come anomale: ponte del diavolo, montagna delle streghe, Devil’s Peak, Devil’s Den, Satan Hill, ecc., tutte connotazioni che rimandano a voci antiche su qualcosa di inusuale che avviene in quelle specifiche zone dagli albori dell’umanità.

Con questo libro scoprirai:

  • Nome dei luoghi e sparizioni: un’inquietante correlazione
  • Il caso Hanging Rock
  • Il mistero del passo Dyatlov
  • … e molto altro ancora.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Parte I - Sparizioni anomale

Premessa

1 Le ricerche di David Paulides

2 Sparizioni anomale in spazi aperti

3 Nome dei luoghi e sparizioni: una inquietante correlazione

4 Ritrovati in acqua

5 Il caso Elisa Lam

  • Il Cedi Hotel La vicenda
  • Elisa Lam/Lam-Elisa: una coincidenza incredibile?
  • Un film...
  • Eventi anomali

6 Non solo in Nord America

7 Sparizioni in Italia

Parte II - Sparizioni nei secoli

Premessa

8 La colonia perduta di Roanoke

9 Picnic a Hanging Rock

10 Il mistero delle isole Flannan

11 Scomparse di inizio Novecento

12 Il mistero del Passo Dyatlov

Conclusioni

Bibliografia

L'Autore

Scheda Tecnica
Marca Uno Editori
Data pubblicazione Ottobre 2020
Formato Libro - Pag 184 - 14x20 cm
ISBN 8833801683
EAN 9788833801681
Lo trovi in Libreria: #Misteri irrisolti
MCR-NR 186808

Umberto Visani nasce a Torino nel 1983. Laureato in Giurisprudenza, fin dall'adolescenza si interessa di ufologia, archeologia misteriosa, antropologia, tradizioni e criptozoologia. Collaboratore di numerose riviste specializzate, fra cui "XTimes", "The Ufologist Magazine Australia" e "Ufo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Erica B.

Recensione del 17/12/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/11/2023

Ho comprato questo libro affascinata dal titolo e da alcuni casi di scomparsa citati che già conoscevo e che mi hanno da sempre incuriosita. Nel libro ovviamente si parla anche di molte altre casistiche sempre riguardanti il tema delle scomparse di persone avvenute in circostanze misteriose. La cosa che non mi è piaciuta molto è il fatto che venga fatta una carrellata di casistiche in cui si ha un riassunto breve di quello che è successo senza che le fonti vengano approfondite. Addirittura di alcuni casi conoscevo più informazioni io di quelle inserite dallo scrittore, e questo non l'ho visto come un fattore positivo. Tuttavia consiglio questo libro a chi è interessato alla tematica e vuole svolgere per conto proprio ulteriori ricerche, perché sicuramente tutti i casi narrati possono essere un ottimo spunto da cui partire. Non me la sento per questi motivi di dare un voto a cinque stelle, forse perché avevo delle aspettative più alte rispetto anche ai libri che sono solita leggere.

Italo davolio D.

Recensione del 26/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2023

Un libro che approfondisce un argomento davvero poco o mai trattato nello specifico, e che apre ampi spazi a tutta una serie di considerazioni di grande importanza. Se è vero che le domande sono più delle risposte, e che i casi descritti sollevano interrogativi a cui non c'è risposta, non si può fare a meno di concludere, leggendo queste pagine, che non siamo soli e che nel mondo di cui crediamo di sapere tutto ci sono presenze e forze inquietanti di cui non abbiamo il controllo e da cui guardarci. Come farlo? Il libro ovviamente non lo dice, ma credo che la soluzione sia rimanere nell'ambito di un'attenzione interiore sempre vigile. In ogni caso, questo libro è importante in primis per aver portato all'attenzione un fenomeno molto reale di cui si sa poco, e che si tratta di qualcosa di molto più frequente di quanto si pensi. Direi promosso a pieni voti, cum laude.

Eva B.

Recensione del 06/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2021

Conosco e apprezzo l'autore, so che svolge un grande lavoro di ricerca prima di scrivere un saggio. Questo libro mi ha fatto conoscere una vasta casistica di sparizioni improvvise e anomale, a cui non si è riusciti a dare una spiegazione. Lettura molto interessante e direi anche inquietante. Lo consiglio senza alcun dubbio.

Articoli più venduti