Scienzah o Scienza? — Libro
Una guida alla portata di tutti per orientarsi con buonsenso nei meandri del pensiero unico
Stefano Montanari
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 12,25 |
Risparmi: | € 0,65 (5%) |
Risparmi: € 0,65 (5%)
-
Quantità disponibile
Alta disponibilità Disponibilità: Immediata
Ordina entro 63 ore 37 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Alta disponibilità Disponibilità: Immediata
Ordina entro 63 ore 37 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Cosa resta della scienza quando diventa dogma?
In un’epoca in cui la parola “scientifico” è diventata una formula magica per mettere a tacere ogni dubbio, Stefano Montanari ci invita a fare ciò che pochi osano: pensare.
Con uno stile lucido e tagliente, questo libro è un invito a riscoprire la vera essenza del metodo scientifico, quella che non chiede cieca fiducia, ma chiede prove, apertura, dialogo e ragionevolezza.
Un saggio che sfida le narrazioni dominanti
Montanari, scienziato e ricercatore, ripercorre la storia dell’umanità mettendo a fuoco il rapporto tra progresso e Natura.
Con una critica ferma ma argomentata, smaschera le contraddizioni del pensiero unico, del conformismo mascherato da verità assoluta, e di una scienza trasformata in strumento di controllo.
Ma non si limita a denunciare: offre una proposta costruttiva, basata su buonsenso, metodo e rispetto delle leggi naturali.
Cosa troverai in queste pagine
Il libro analizza con chiarezza i criteri che definiscono la vera scienza: ripetibilità, dimostrabilità, apertura alla confutazione.
Esamina come questi criteri siano stati spesso traditi da una narrazione ufficiale che pretende fedeltà più che comprensione. E mostra come il ritorno a un approccio razionale, curioso e non ideologico sia possibile — e necessario.
Leggi questo libro se...
- Ti senti disorientato da affermazioni “scientifiche” che sembrano dogmi: questo libro ti aiuta a distinguere tra scienza autentica e retorica del potere.
- Hai una mente indipendente e vuoi strumenti per esercitare un pensiero critico lucido, libero da conformismi.
- Credi nel valore del buonsenso e della logica, anche quando vanno controcorrente: troverai qui una guida rigorosa e mai banale.
- Operi in contesti educativi o terapeutici e cerchi un punto di vista non allineato per stimolare riflessioni profonde.
- Segui o apprezzi Stefano Montanari e il suo approccio radicale ma informato alla conoscenza e alla verità.
Una lettura che non fa sconti, ma regala strumenti.
“Scienzah o Scienza?” pone domande urgenti. È un testo che richiede attenzione, spirito critico e apertura mentale.
Perché solo tornando a una scienza vera — fondata su metodo, rispetto e libertà — possiamo lasciare qualcosa di autentico alle generazioni future.
Dunque, questa ingenua follia reggerà per un po', ma prima o poi è inevitabile che crolli.
- Stefano Montanari -
Spesso acquistati insieme
Introduzione
- Capitolo 1 - La scienza, i suoi ambiti e i suoi oppositori
- Capitolo 2 - La medicina come scienza
- Capitolo 3 - Da animale come tutti gli altri a uomo
- Capitolo 4 - Piano piano, cominciamo a sporcare il pianeta e a curarci artificialmente
- Capitolo 5 - Guerra e accelerazione tecnologica: un bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto
- Capitolo 6 - I favolosi anni trenta: dal primo microscopio elettronico alla guerra mondiale
- Capitolo 7 - Dalla devastazione della guerra alla rinascita
- Capitolo 8 - La plastica è la soluzione! O no?
- Capitolo 9 - C'è ancora posto?
- Capitolo 10 - L'assalto pandemico
- Capitolo 11 - Buona o cattiva, comanda la natura
- Capitolo 12 - Sono piccoli ma sono in tanti
- Capitolo 13 - La nascita della nanopatologia e oltre
- Capitolo 14 - Siamo tutti impolverati
- Capitolo 15 - Polvere sei e polvere ritornerai
- Capitolo 16 - Le polveri cattive
- Capitolo 17 - Malati di burocrazia
- Capitolo 18 - A tavola!
- Capitolo 19 - È cibo o è altro?
- Capitolo 20 - La chimica per la salute
- Capitolo 21 - Medicina e fantasia
- Capitolo 22 - Quali sono i rimedi?
Epilogo
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Luglio 2025 |
Formato | Libro - Pag 160 - 15x21 cm |
EAN | 9791255941309 |
Lo trovi in | Libreria: #Inganni e controinformazione |
MCR-NR | 692192 |
Stefano Montanari, scienziato e divulgatore di fama internazionale, autore di un blog da 9-10.000 visitatori al giorno, è nato a Bologna il 7 giugno 1949 e risiede a Modena. Laureato in Farmacia e da sempre impegnato nel campo della ricerca medica. Fa parte di un gruppo di lavoro, il cui... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)