Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Scienza e Conoscenza n. 67 - Gennaio/Marzo 2018 — Rivista

Nuove scienze, Medicina Integrata



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,70
Prezzo: € 10,79
Risparmi: € 1,91 (15%)

Opzioni:

Prezzo: € 10,79
Risparmi: € 1,91 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Chi era Wilhelm Reich e che cos’è l’energia orgonica? Perché questa scoperta è stata da sempre osteggiata e Reich perseguitato per le sue idee e ricerche all’avanguardia?

Questa, come tante altre, è la storia di un pensatore originale e illuminato che aveva scoperto troppo, in un’epoca non ancora preparata ad accettare le sue idee rivoluzionarie. L’energia orgonica è l’energia delle antiche tradizioni, la libido che Freud concepiva in maniera metaforica e la forza di cui parlano da secoli le correnti vitaliste.

Le scoperte di Reich mettono in discussione o attaccano direttamente le basi del sistema, forniscono strumenti per affrontarlo, argomenti per la disobbedienza e conoscenze per la ribellione.

A sessant’anni dalla morte di Reich cosa rimane delle sue scoperte? In questo numero di Scienza e Conoscenza scopriamo perché sono ancora attuali e come potrebbero cambiare il futuro della ricerca scientifica, della medicina, delle scienze umane e la vita di tutti noi. 

Argomenti principali di questo numero

  • Energia orgonica
  • Wilhelm Reich
  • Fisica quantistica e particelle
  • David Bohm
  • Ettore Majorana
  • Medicina Tradizionale Cinese e lettura del volto

Spesso acquistati insieme


Indice

SPECIALE SALUSCIENZA

  • SaluScienza 2018: un successo annunciato - La Redazione

REICH E L'ORGONOMIA

  • Wilhelm Reich, un inno alla libertà - Jesús García Blanca, traduzione di Valerio Pignatta
  • Il Continuum Energetico di Wilhelm Reich - Roberto Maglione
  • Biopatia del cancro - Intervista ad Armando Vecchietti a cura della Redazione
  • Energia vitale - Antonio Morandi

SCIENZA DI FRONTIERA

  • Il tuo futuro è già scritto? - Luigi Maxmilian Caligiuri
  • Un nome, un genio: Ettore Majorana - Maurizio Di Paolo Emilio
  • Il quadro olografico - Intervista a Davide Fiscaletti a cura di Marianna Gualazzi
  • Particelle come eventi - Ignazio Licata
  • Metti un caffè al CERN - Marianna Gualazzi

SCIENZA E COSCIENZA

  • La Scienza del Cuore - Carmen Di Muro
  • Coscienze in evoluzione - Intervista a Jerry Diamanti e Nadeshwari Joythimayananda a cura della Redazione

MEDICINA INTEGRATA

  • La salute sul volto - Roberto Marrocchesi
  • ADHD - Anita Rusciadelli
  • Ayurveda: l’OMS la riconosce e la promuove - La Redazione
Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Gennaio 2019
Formato Rivista - Pag 96 - 19.5 x 26.5 cm
ISBN 8878694746
EAN 9788878694743
Lo trovi in Libreria: #Scienza e conoscenza
MCR-NR 166216

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cecilia M.

Recensione del 02/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/02/2023

veramente interessante il tema di questo numero di Scienza e Conoscenza. argomenti probabilmente sconosciuti a molti ma che è bene approfondire perchè parte della nostra vita su questa terra, e non solo...

Nadia B.

Recensione del 11/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2019

questa rivista la compro da anni ed é ben fatta, molto interessante, aggiornata, chiara anche su argomenti nei quali si ha meno dimestichezza poiché non dà niente per scontato. dettaglio estetico: il logo di questo numero mi piaceva molto molto molto di più dell odierno: era più caratterizzante,quello attuale é visivamente pesante.

Gala L.

Recensione del 28/02/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/01/2019

Wilhelm Reich ogni volta che lo si legge si può rivisitarlo sotto luci diverse, rimane il genio incontrastato della fisica quantistica. La sua intuizione l'orgone, a tutt'oggi una scoperta da approfondire e realizzare in tutti i suoi aspetti. Grazie di avercelo ricordato in questo numero di Scienza e Conoscenza.

Articoli più venduti