Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Scienza e Conoscenza - n. 60 — Rivista

Nuove scienze, Medicina non Convenzionale, Consapevolezza

Autori Vari



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,70
Prezzo: € 10,79
Risparmi: € 1,91 (15%)

Opzioni:

Prezzo: € 10,79
Risparmi: € 1,91 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

È possibile che la mente sia costituita da un tipo di materia-energia ancora sconosciuta, avente caratteristiche differenti da quelle della materia a noi nota? La teoria dell'Universo Superluminale offre un nuovo paradigma di descrizione della realtà, capace di estendere la nostra visione dell’Universo fisico.

Possiamo affermare che la morte rappresenti la fine dell’esistenza dell’individuo comunque questa venga definita?

Nella visione correntemente accettata delle neuroscienze, la mente (ovvero la coscienza o il “se”) viene sostanzialmente attribuito all'attività elettrochimica delle cellule cerebrali.

La possibilità di considerare la mente come la manifestazione di un diverso e nuovo tipo di materia presuppone un superamento delle attuali frontiere scientifiche.

Spesso acquistati insieme


Indice

MEDICINA QUANTISTICA

  • Medicina quantistica, la medicina del futuro - Intervista all’ingegnere, esperto in biomedica, Andrea Gadducci
  • Mente non-locale e guarigione a distanza - Gioacchino Pagliaro

BIOFOTONI

  • Il DNA spazzatura è un’antenna di biofotoni - Vincenzo Primitivo
  • C’è luce nel sangue - Intervista al ricercatore Vladimir Voeikov

FISICA

  • Universo Superluminale - Luigi Maxmilian Caligiuri
  • La luce: da Leonardo a Einstein, verso la Nuova Fisica - Davide Fiscaletti

CONSAPEVOLEZZA E SALUTE

  • Mal-attia o Ben-attia? - Intervista al dottor Claudio Pagliara
  • I benefici neurologici della Mindfulness - Silvia C. Turrin

MEDICINA NON CONVENZIONALE

  • Concepire la fertilità - Sabina Bietolini
  • Fai respirare le tue cellule con il Guolin qi gong - Christine Lanz e Uta Feiler
  • Il grande inganno sugli esami alla prostata - Marcello Pamio
Scheda Tecnica
Marca Scienza e Conoscenza
Data pubblicazione Aprile 2017
Formato Rivista - Pag 96 - 19,5x26,5 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8878694002
EAN 9788878694002
Lo trovi in Libreria: #Scienza e conoscenza
MCR-NR 136308
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti dal Blog

Alimentazione e terapie alcalinizzanti

Esiste una particolare condizione corporea in grado di assicurarci la salute e la longevità?

Secondo alcune recenti ricerche scientifiche all'avanguardia e nelle parole di Stefano Fais e Rocco Palmisano, autori del volume L'approccio antiacido per la prevenzione e la cura delle malattie il controllo del pH corporeo e il mantenimento di una condizione di alcalinità nella gran parte degli organi ed apparati del nostro organismo sono i pilastri fondamentali per una salute duratura e anche per la cura di importanti patologie, dal cancro al diabete.

Ne abbiamo parlato con Stefano Fais, autore del libro, medico e ricercatore attualmente Direttore del Reparto Farmaci Anti-Tumorali dell'Istituto Superiore di Sanità.

Per continuare a leggere l'articolo, clicca qui: > Alimentazione e terapie alcalinizzanti

 

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Bruno V.

Recensione del 01/02/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/06/2017

Le informazioni contenute in queste riviste sono illuminanti, scientificamente corrette, e permettono di approfondire temi caldi e delicati per avere una visione scientifica senza paraocchi!

Giana M N S.

Recensione del 05/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2017

Mi piace moltissimo, ottima rivista.

Articoli più venduti