Data di acquisto: 06/12/2019
Una rivista che ti prende nei contenuti e che ti affascina con il cervello, la sua complessità fra reale e coscienza. Tante domande a cui cercare una risposta fatte ad hoc per cercare uno spunto.
Prezzo: | € 10,70 |
Articolo non soggetto a sconti | |
Tutti i prezzi includono IVA |
Questo numero di Scienza e Conoscenza è uno straordinario viaggio nel cervello umano.
Cercheremo di rispondere a domande affascinanti e ancora aperte, come ad esempio:
Il nostro viaggio nel cervello prosegue con un approfondimento dedicato alla salute del cervello:
Infine analizziamo i programmi mentali inconsci che abbiamo introiettato sin da bambini e che spesso ci portano a vivere in maniera limitante. Impareremo a:
E ancora: il controllo mentale individuale e collettivo è possibile? Marco Pizzuti ci svela ci ha già in mano le tecnologie per il controllo della nostra mente e del nostro DNA.
Su scienza e conoscenza 59 troverai anche:
MENTE, CERVELLO E REALTÀ
CERVELLO IN SALUTE
RIPROGRAMMA IL TUO CERVELLO
SCIENZA E SPIRITO
MEDICINA NON CONVENZIONALE
Marca | Scienza e Conoscenza |
Data pubblicazione | Gennaio 2017 |
Formato | Rivista - Pag 80 - eBook in formato elettronico - NO CARTA |
ISBN | 887869388X |
EAN | 9788878693883 |
Lo trovi in | Libreria: #Scienza e conoscenza |
MCR-NR | 132638 |
Data di acquisto: 06/12/2019
Una rivista che ti prende nei contenuti e che ti affascina con il cervello, la sua complessità fra reale e coscienza. Tante domande a cui cercare una risposta fatte ad hoc per cercare uno spunto.
Data di acquisto: 06/06/2017
Scienza e Conoscenza è una splendida rivista piena di numerosi articoli e ricerche sulle Nuove Scienze di frontiere tra cui la Fisica Quantistica. In questo particolare numero si fa riferimento alle ricerche sul cervello umano e sulla sua caratteristica di modificare la realtà. Molto bello.
Data di acquisto: 01/10/2018
Ogni numero che ho letto di questa rivista mi ha regalato sempre informazioni preziose, una rivista che leggo molto volentieri!
Data di acquisto: 24/01/2017
Rivista sempre aggiornata e scientificamente valida
Data di acquisto: 18/05/2017
E' una rivista fantastica. Ogni argomento sia nuovo che già conosciuto è affrontato con grande determinazione, passione,competenza che negli anni non si sono mai affievolite. Grazie Macrolibrarsi per aver investito sulla conoscenza e il desiderio di cambiare il mondo attraverso essa.
Data di acquisto: 09/03/2017
una rivista irrinunciabile, con tantissime notizie
Data di acquisto: 15/03/2017
Un altro numero particolarmente stimolante, con visioni fuori dal coro. Un articolo su tutti mi ha colpito e suggestionato: “Matrix era un film per bambini”. Il futuro di cui parla Marco Pizzuti nell’intervista di Marianna Gualazzi lascia di stucco. Si basa su di un assunto che difficilmente lascia indifferenti: “In pratica è stato scoperto che il cervello umano funziona come un computer biologico che può essere letto, programmato e manipolato artificialmente ….”. Terminata la lettura si rimane smarriti. Risulta difficile pensare al futuro in termini positivi. Sembra che chi non appartiene a qualche “élite di potere” non possa far nulla se non essere controllato da dinamiche decise altrove e a sua insaputa. Per non rimanere in una visione paralizzante (abitata anche da "personal android", biochip, menti biologiche artificiali) mi piacerebbe leggere in uno dei prossimi numeri un’intervista nella quale Pizzuti ci offre spunti, suggestioni e suggerimenti per dare il proprio contributo a una visione diversa.