Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 15,11 |
Risparmi: | € 0,79 (5 %) |
La rivoluzione scientifica e culturale della nutrigenomica, oltre i pericoli del cibo industriale, gli inganni della scienza ufficiale e i condizionamenti pubblicitari!
Il cibo ormai non è più come un tempo e per ottenere le vitamine di un’arancia degli anni ’30 oggi ne dobbiamo consumare 8.
Frutta e verdura sono quasi insapori e in ogni alimento troviamo tracce di sostanze tossiche all’origine di molte patologie.
Multinazionali onnipotenti stanno utilizzando la genetica per brevettare gli alimenti e impadronirsi del mercato mondiale del cibo, mentre alcuni scienziati denunciano pericolose manipolazioni scientifiche che hanno come unico scopo il massimo profitto.
Quasi tutta la mangimistica dei nostri allevamenti è già stata sostituita con prodotti geneticamente modificati e i generi alimentari di eccellenza italiani sono stati contaminati da ciò che mangiano gli animali.
Tuttavia, i ricercatori della nutrigenomica stanno guidando una rivoluzione scientifica e culturale sugli eccezionali effetti di una corretta alimentazione: attivare geni preziosi del nostro DNA, disattivare quelli difettosi, guarire dalle malattie o prevenirle senza medicine.
La salute è il bene più prezioso che abbiamo, ed è opportuno conoscere i pericoli del cibo industriale, gli alimenti da evitare e come applicare le nuove scoperte nella vita di tutti i giorni.
“Chi controlla il cibo controlla la popolazione”.
Henry Kissinger
Editore | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Novembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 288 - 14,5 x 21,5 cm |
ISBN | 8868202662 |
EAN | 9788868202668 |
Lo trovi in | Libri: #Alimentazione e Salute #Verità segrete |
MCR-NR | 104649 |
Marco Pizzuti è nato a Roma nel 1971, ex ufficiale dell'esercito, dottore in Legge, conferenziere, scrittore (più di 200.000 copie vendute solo in Italia), ricercatore scientifico e sceneggiatore di cinema e teatro, ha lavorato presso le più prestigiose istituzioni dello Stato (Camera dei... Leggi di più...
Andrea Acquisto verificato
Ciò che rende valida un'opera di saggistica o di denuncia è il supporto delle fonti. L'autore di questo libro eccelle proprio nella ricerca delle fonti che validano quanto va scrivendo. Di sicuro ne esce un quadro desolante rispetto agli standard sull'alimentazione ai quali ci hanno abituati da decenni... Ma, parliamoci chiaro, nulla che già non si sospettasse. La nostra società è abituata a fare come la scimmietta che "non vede, non sente e non parla" ma in realtà ha in sé una certa coscienza di tutte le nefandezze che ci propinano, deve averla per forza. Ma spesso, vuoi per pigrizia, vuoi per voluta inconsapevolezza, vuoi per menefreghismo, si fa prima a pensare "e che sarà mai"... Ecco, leggere questo libro aiuta a risvegliare gli addormentati e a far capire che quel "e che sarà mai" rappresenta la rovina della salute nostra e soprattutto dei nostri figli...
(1 )
suzana
Acquisto verificato
Bellissimo libro. Pizzuti è il numero uno! Tutti i suoi libri valgono
Recensione utile?
(0 )
Leonardo
Acquisto verificato
Libro da leggere. Vi fa aprire gli occhi su cosa realmente stiamo mangiando. Condivisibile il contenuto nel complesso, mi aspettavo più informazione anche sulla qualità dei cibi, non solo sulle varietà.
Recensione utile?
(0 )
Marinella
Acquisto verificato
Un libro che tutti dovrebbero leggere attentamente, per capire quante sono le schifezze che l'industria alimentare ci propina e noi, ingenui consumatori, acquistiamo. Ho eliminato molte cose che credevo (ingenuamente) buone, ora la salute in famiglia è migliorata. Marco Pizzuti è scrittore e ricercatore molto scrupoloso, scrive in maniera molto chiara e semplice; ci fa capire che dobbiamo leggere sempre le etichette e informarci, informarci!!
Recensione utile?
(0 )
Marco
Acquisto verificato
Anche se conoscevo già la realtà del panorama alimentare del mondo, i suoi libri apportano comunque qualcosa anche per chi già ne sa, senza risultare difficile per chi non ne sapeva nulla, Scorrevoli, semplici e precisi
Recensione utile?
(0 )
Andrea
Acquisto verificato
Ciò che rende valida un'opera di saggistica o di denuncia è il supporto delle fonti. L'autore di questo libro eccelle proprio nella ricerca delle fonti che validano quanto va scrivendo. Di sicuro ne esce un quadro desolante rispetto agli standard sull'alimentazione ai quali ci hanno abituati da decenni... Ma, parliamoci chiaro, nulla che già non si sospettasse. La nostra società è abituata a fare come la scimmietta che "non vede, non sente e non parla" ma in realtà ha in sé una certa coscienza di tutte le nefandezze che ci propinano, deve averla per forza. Ma spesso, vuoi per pigrizia, vuoi per voluta inconsapevolezza, vuoi per menefreghismo, si fa prima a pensare "e che sarà mai"... Ecco, leggere questo libro aiuta a risvegliare gli addormentati e a far capire che quel "e che sarà mai" rappresenta la rovina della salute nostra e soprattutto dei nostri figli...
Recensione utile?
(1 )
baldo
Acquisto verificato
Leggendo questo libro ho capito come il sistema ci vuole ignoranti in determinate materie. libro che fa capire tante cose, anche da dove nascono le malattie moderne. Da leggere e tenere sempre in libreria
Recensione utile?
(0 )
giorgio
Acquisto verificato
Un ulteriore libro/dossier di Marco Pizzuti, denso di dati oggettivamente utili e che non lascia mai delusi. Un ottimo lavoro svolto relativamente agli abbondantissimi riferimenti bibigliografici e non solo. Di sicuro consigliatissimo anche per chi si è perso le alte opere 'non autorizzate' scritte dallo stesso autore. I libri precedenti restano comunque un must have.
Recensione utile?
(0 )
Marco
Acquisto verificato
Come sempre l'Autore è preciso e puntuale nella ricerca delle fonti, e scorrevole nel testo con linguaggio divulgativo. A leggerlo tutto in una volta, passa la voglia di mangiare ... ma forse è meglio così : il testo ci invita ad avere maggiore consapevolezza nelle scelte alimentari di tutti i giorni.
Recensione utile?
(0 )
Michele
Acquisto verificato
Il merito principale di tutti i lavori di Pizzuti è la mole impressionante di dati bibliografici a supporto di ogni argomento trattato. Qui, in particolare, parliamo di "scelte alimentari" completamente folli, imposte dalla logica industriale, e del conseguente avvelenamento sistematico della popolazione mondiale attraverso il cibo. Oltre a questo, Pizzuti fornisce interessanti liste di facile consultazione, una sorta di breviario delle sostanza più tossiche, a fronte di altrettanti consigli utili per orientarsi nelle scelte alimentari quotidiane. L'argomento di questo libro è di applicazione universale, perchè tutti hanno il diritto di sapere cosa mettono nei loro piatti o cosa scelgono tra gli scaffali del supermercato. Pertanto questo testo è consigliatissimo a tutti coloro che hanno un minimo a cuore la propria salute e quella del pianeta. Un grande lavoro di divulgazione, da avere assolutamente a portata di mano. Alcune pagine andrebbero imparate a memoria e spiegate ai bambini
Recensione utile?
(1 )
irene
Acquisto verificato
Ho tutti i libri di Pizzuti e consiglio di comprarli, perchè meritano di essere letti per conoscere dove e come viviamo.
Recensione utile?
(0 )
baldo
Acquisto verificato
Un libro sicuramente interessante, che pone tanti interrogativi su cosa e come mangiamo. Dagli ogm (organismi geneticamente modificati) che hanno invaso la nostra alimentazione, a tutte le sostanze tossiche con cui giornalmente veniamo a contatto, e che facilmente si possono evitare. Inoltre da tanti suggerimenti utili su come cambiare in meglio il proprio stile alimentare e vivere in salute. Lo consiglio!!
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.