Dicono del Libro
Dentro ciascuno di noi c’è un potere immenso che ci permette di essere attori della nostra esistenza, diventando finalmente degli spiriti liberi. Questo libro straordinario ci insegna come diventarne consapevoli e come utilizzare tale potere.
Marco Columbro, attore e conduttore televisivo
Ho letto con piacere Scelgo la libertà, il quale mi ha fatto rivivere le esperienze e le emozioni che ho provato frequentando un corso di PNL, un sistema che ritengo efficace nella vita privata e professionale. Le idee esposte in questo libro, spiegate in modo chiaro, divertente e attraverso esempi concreti, rendono la lettura accessibile e piacevole anche a coloro che si avvicinano per la prima volta alla PNL.
Pierluigi Alessandri, vicepresidente di Technogym Spa
Scelgo la libertà farà la differenza nella tua vita professionale e personale.
Luigi Caterino, amministratore delegato di HG80 Healthcare
Un libro che si legge d’un fiato, ricchissimo di spunti di riflessione per assumere il controllo della nostra vita. La PNL in azione!
Enrico Kremer, medico chirurgo
Se quest’anno vuoi leggere un testo di crescita personale, ti consiglio questo.
Gianni Golfera, autore del libro Più memoria
Scelgo la libertà è un libro davvero unico, in cui il fascino del racconto si fonde con insegnamenti preziosi che possono davvero cambiare la nostra vita.
Maria Donatella Stefanini, medico chirurgo e life coach
Un libro eccellente. Gli autori ci accompagnano alla scoperta delle tecniche della PNL, una disciplina che offre la possibilità di spezzare le catene emotive negative e aumentare la nostra libertà personale. Lo consiglio di cuore.
Riccardo Pulzoni, medico psichiatra
Un libro fantastico, unico e straordinariamente ricco di suggerimenti e tecniche per realizzare i cambiamenti che ognuno di noi desidera apportare nella propria vita. Un’intelligenza agile e concreta brilla in ogni pagina del libro, sia negli interventi di Bandler sia nell’intreccio elegante dei personaggi. Leggere i ragionamenti fluidi e chiari dei protagonisti della storia conduce il lettore a una identifi cazione immediata, aiutandolo a intraprendere lui stesso il proprio percorso introspettivo, che lo emanciperà dalla prigione del suo modo di ragionare e gli permetterà di raggiungere finalmente la libertà.
Linda Avverato, psicologa e psicoterateuta