Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Scavando nell'Ombra — Libro

Sesso, morte e male: le radici rinnegate della psiche umana

Claudio Marucchi



Valutazione: 5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Pagine dense e graffianti che esplorano la trama che collega il sesso e il piacere alla morte e alla predazione, aprendo nuove prospettive di indagine e lavoro interiore.

In queste pagine, dense e graffianti quanto utili a chi intende davvero osservare le proprie zone d’ombra, Marucchi ci conduce in una profonda immersione nel lato più oscuro della psiche umana, in quelle parti giudicate riprovevoli, indegne, perfino “malate”, e perciò rinnegate e oggetto di un continuo – quanto vano – sforzo di estirpazione, proponendo rispetto a esse un approccio di segno opposto: sviluppare complicità – invece che rifiuto – con le aree in cui si annida quel “male” che siamo capaci di riconoscere all’esterno, ma molto meno all’interno di noi, onde riconoscere il loro ineliminabile influsso sul nostro modo di essere e vivere e dunque riappropriarci del potere di farne uso, anziché esserne inconsapevolmente usati.

Il dialogo con le parti rinnegate della psiche conduce a una trama che collega il sesso e il piacere alla morte e alla predazione e apre nuove prospettive di indagine interiore, soprattutto considerato che queste parti di noi, per quanto rinnegate, sono non solo sempre pienamente operative, ma anche profondamente connaturate alla psiche umana, che non può definirsi tale in assenza di esse.

Osservazioni, riflessioni, intuizioni e accostamenti quanto mai scomodi nella loro lucidità a capacità di cogliere nel segno, ma in grado di ricomporsi in un mosaico, personale e collettivo, che osa trovare poesia e romanticismo nelle tenebre.

«Non esiste alcun rifugio dal male, se non dimorare a stretto contatto con il male stesso. Preservarsi e proteggersi ad ogni costo da qualunque contatto con il male è parte del problema stesso. È proprio così che si amplifica il pericolo. È urgente ristabilire un contatto con la propria profondità. Rafforzare il legame con le proprie radici. Sostare nei pressi della sorgente oscura che ci abita. Ciò che è provocante per l’ombra, è provocatorio per la luce».

-Claudio Marucchi

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  • Eros ab chao
  • Premessa poetica
  • Serpens antiquus
  • Eros e Thanatos
  • Fingo ergo sum
  • La mal educazione
  • Questione di stile
  • Dalla natura alla cultura
  • Natura splendida e iniqua
  • Liberi e soli
  • Erotica liberata
  • Peccati di gola
  • Al culmine la fine
  • «Piacere, Eros», «piacere, Thanatos»
  • Il rovescio della medaglia
  • Esci dal buco
  • Sangue e sesso: il velo strappato
  • Realter ego
  • Un’arte di parte
  • La forza seduttiva del velo
  • Oltre le nubi
  • Entra nel buco
  • Disegno opposto
  • Vittima gaudente: la politica del sadico
  • Normali anomalie
  • Piombo fuso
Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Ottobre 2023
Formato Libro - Pag 176 - 13,5x20,5 cm
EAN 9791280002723
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 464037

Claudio Marucchi, laureato presso la Facoltà di Filosofia di Torino in Filosofie Orientali è uno scrittore e studioso di tradizioni esoteriche; Tratta diversi argomenti tra cui l'Ermetismo, Sistemi Mistici orientali e occidentali. Tra i suoi testi pubblicati ricordiamo "Il Tantra dello Sri... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania M.

Recensione del 30/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2025

Libro interessante

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 07/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2025

La lettura di “Scavando nell’ombra” di Claudio Marucchi è spiazzante nella misura in cui si fa accogliente, in un progressivo disvelamento, in un rispecchiamento imprevisto (insperato), spinoso e confortevole al tempo stesso. E’ proprio un libro per spiriti liberi di nietzschiana memoria! Tra le diverse gradazioni che si incontrano nelle sue pagine, particolarmente rilevante per me è stata la disamina della dicotomia natura/cultura che si ribalta nella sfera sessuale, quando il sesso si svincola dal dovere biologico per sfumarsi nelle tinte dell’immaginazione creativa. Le dipendenze sono tra i più importanti sintomi del dominio dell’ombra sulla psiche. Affermare che il contatto con immagini o parole perturbanti orienta la coscienza verso la profondità e l’origine è estremamente coraggioso; l'orientamento ha una direzione sempre più precisa, inequivocabile: ora bisogna scavare a piene mani per rafforzare il legame con le proprie radici, non c’è buio che tenga. E' tempo! Grazie per questa opera stra-ordinaria

Mariolina M.

Recensione del 24/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2024

Questo è un saggio che emoziona intensamente. Una lettura seducente che accompagna in profondità, verso parti rinnegate della psiche con cui invita a giocare. In questo senso è già di per sé , almeno in parte, una soluzione al problema che espone: permette di digerire elementi scomodi e inaccettabili per la loro conseguente evacuazione. Consigliatissimo.

Marta X.

Recensione del 28/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/05/2024

Esoterismo, filosofia, psicologia, sociologia, poesia, in perfetta fusione alchemica. Argomenti scomodi, scottanti, anche scabrosi che però toccano ognuno di noi. Un libro che fa da specchio per chiunque lo legga e che quindi avrà una lettura diversa per ognuno. Un piccolo grande capolavoro fuori dal tempo e per ogni tempo. Un libro da leggere e ri-leggere.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 19/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2024

Questo libro è uno dei pochi alfieri editoriali che hanno il coraggio di portarci nelle profondità della psiche e del corpo senza la necessità di igenizzare o illuminare quello che emerge.

Anna P.

Recensione del 12/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2024

Sappi che la profondità di Claudio è al di fuori dell'umano non la si può raggiungere a meno che si abbia il coraggio di impastarsi alla merda che crediamo di poter spingere giù come un rifiuto là da qualche parte lontano.. Non si può spiegare cosa accade leggendo i saggi di Claudio o seguendo i suoi seminari perché è qualcosa che è oltre il capire, anzi la magia che accade sta nel suo linguaggio simbolico, secondo la mia esperienza è proprio il non capire un bel niente di come faccia ma si può intendere che ti sta mostrando la sua mappa portandoti a fare un viaggio iniziatico verso le parti più oscure, impervie, profonde, pericolose dove nessuno ha mai osato dirigere il proprio sguardo…ma lui si l'ha fatto ed è stato in grado di crearne una mappa con una lucidità che non esiste. Non riesco a dire altro! Leggere questa sua ultima immensa opera è l'ennesima conferma che Claudio non è umano, è un paradosso incomprensibile, inconcepibile! Intendo solo cogliere la meraviglia e lo stupore della sua impresa immensa

Barbara Iacomucci X.

Recensione del 19/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2024

E' un libro che parla di argomenti che vengono presi in esame molto raramente. Questo è uno dei motivi per cui l'ho trovato estremamente interessante. Nonostante la difficoltà della materia, il libro è molto pratico e scorrevole. Offre, inoltre, un ottimo punto per poter effettuare un'auto analisi. Lo consiglierei sicuramente.

Matteo Antonelli X.

Recensione del 03/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2023

Pur essendo prevalentemente filosofico e psicanalitico, la materia che compone la pasta del libro è fatta di pragmatismo, messa in gioco e coraggio. È chiaro come sia un libro che nasce da un lavoro sull'ombra effettivo, non solo concettuale o mentale. Un'esposizione effettiva a qualcosa di pericoloso il cui frutto è tutt'altro che velenoso, se si ha capacità di digestione. Il concetto di ombra viene sviluppato da un'angolazione molto differente da ciò che si legge in ambienti popolarmente apprezzati: non un reame di difetti, sofferenze, pulsioni e negatività su cui esercitare controllo, ma una dimensione di pericoli, tentazioni, disequilibri ed oscenità che celano potenzialità, piacere e libertà. Non un'ombra su cui gettare luce, ma un'ombra da far brillare del proprio nero. Da qui, gli snodi verso sesso, morte e male si diramano fitti nel libro, formando una mappa in cui non vi è solo il punto zero della faccenda, ma anche quelli successivi. L'ultimo capitolo del libro genera addirittura istruzioni chiare

Articoli più venduti