Sboom — Libro
Sappiamo ancora sostenere il cambiamento?
Roberto Sommella
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Risparmi: € 1,50 (15%)
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 36 ore 37 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 36 ore 37 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Roberto Sommella ci racconta la vera grande crisi del nostro secolo: quella che coinvolge tutti gli strati della società.
L'ombra della Grande Seconda Crisi è passata e l'America è risorta, ha annunciato Barack Obama. Poco tempo fa era dipinto dai giornali di mezzo mondo come un Presidente dimezzato e solo sette anni prima è stato a un passo dal veder fallire un intero sistema economico fondato sul denaro. Oggi racconta la sua storia, i capelli sono grigi, il fisico intatto, la voglia di fare enorme.
E noi, figli della guerra, abbiamo ancora qualcosa da dire, una battaglia da vincere, o dobbiamo accontentarci dei miliardi della Banca centrale europea e della brutalità della globalizzazione?
Fragili, impauriti, 300 milioni di persone vivono in sistemi in cui si è instaurata la dittatura della "medio-crazia", quella mediocrità di sistema e di vertice che diventa fragile arbusto rispetto ai venti globali e al culto della meritocrazia a stelle e strisce. Quasi volessero distogliere lo sguardo da qualcosa che non conoscono. Meglio non sapere...
La nostra crisi non è solo quella legata agli asfittici calcoli dell'economia, a un"iniezione di liquidità guidata dai banchieri, ai Trattati da cambiare. È una crisi d'identità. Gli individui, le persone, i governi, la società stessa, non sono in grado di sostenere i cambiamenti e pensano di potersi accontentare delle politiche monetarie di Francoforte.
Spesso acquistati insieme
Marca | Giovanni Fioriti Editore |
Data pubblicazione | Ottobre 2017 |
Formato | Libro - Pag 106 - 14 x 21 cm |
ISBN | 889931800X |
EAN | 9788899318000 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 146243 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)