Data di acquisto: 05/03/2023
Ottimo testo poiché oltre al digiuno ildegardiano vengono elencate le varie tipologie di digiuno cosa osservare per evitare gli effetti collaterali.
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
La giusta misura secondo Idelgarda è il giusto mezzo tra gozzoviglia e astinenza. La santa condanna la gola, ma anche l'astinenza esagerata.
Ildegarda di Bingen è stata una figura molto importante nella storia della medicina e della spiritualità medievale, proclamata dottore della Chiesa da papa Benedetto XVI, è stata una figura di mistica colta e aperta ai problemi del mondo.
Grande studiosa della natura e dell’uomo, Ildegarda ha maturato una profonda conoscenza in moltissimi ambiti, tra cui la medicina naturale, l'alimentazione, la botanica, l'astronomia e la musica che la santa stessa ha affermato provenirle da Dio come dono particolare in grado di farle “comprendere i misteri che sono celati nell’essenza di ogni creatura”.
In queste pagine viene approfondito il tema del benessere fisico - strettamente legato a quello spirituale secondo gli studi della santa – oltre a un excursus delle abitudini in voga nel periodo in cui la mistica è vissuta e a numerosi rimedi e ricette per la rigenerazione di corpo e spirito.
L'alimentazione al tempo di Ildegarda di Bingen
Storia del digiuno
Il digiuno nelle religioni
Il digiuno nell'antico e nel nuovo testamento
Monachesimo e digiuno
Vita e opere di Ildegarda di Bingen
Primo approccio al digiuno ildegardiano
Digiuno ildegardiano e vita morale
Insegnamenti di Ildegarda in tempo di digiuno
Alimentazione e digiuno in medicina
L'acqua come alimento
Il digiuno come pratica medica
Cosa succede all'organismo durante digiuno
Diete e digiuno
Ricette di santa ildegarda adatte per i periodi di digiuno
Conclusioni
Tabella dei vizi e delle virtù secondo santa Ildegarda
Cronologia di santa Ildegarda di Bingen
Bibliografia ildegardiana
Gli autori
Marca | Gribaudi Editore |
Data pubblicazione | Febbraio 2023 |
Formato | Libro - Pag 112 - 14,5x21 cm |
ISBN | 8863663912 |
EAN | 9788863663914 |
Lo trovi in | Libreria: #Il mondo interiore #Alimentazione e Salute #Digiuno e Digiuno intermittente #Ildegarda Di Bingen |
MCR-NR | 397795 |
Marcello Stanzione è nato a Salerno da una famiglia di operai il 20 marzo 1963, ha frequentato nella sua città il liceo classico "T. Tasso" ed è entrato al seminario maggiore di Napoli dove è stato discepolo del Cardinale Agostino Vallini (Cardinale vicario... Leggi di più...
Bianca Bianchini, medico, cardiologo, con interessi in campo nutrizionale, ha pubblicato libri di ricette ed educazione alimentare. Leggi di più...
Data di acquisto: 05/03/2023
Ottimo testo poiché oltre al digiuno ildegardiano vengono elencate le varie tipologie di digiuno cosa osservare per evitare gli effetti collaterali.