Santa Ildegarda di Bingen: Consigli per Mantenersi in Ottima Forma — Libro
Marcello Stanzione, Elisa Giorgio
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Risparmi: € 3,00 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 42 ore 22 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 42 ore 22 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
«L'anima è il principio vitale (Viriditas) della carne, perché il corpo umano ad opera sua cresce e progredisce» (Libro delle Opere Divine).
L'essere in buona salute fisica e psichica è proprio l'espressione massima della viriditas. Carichi di energia vitale e attivi, ci relazioniamo e comunichiamo in maniera armoniosa con gli altri, siamo creativi e affrontiamo le inevitabili difficoltà dell'esistenza con atteggiamento positivo e costruttivo.
In Natura come nell'uomo, l'assenza della viriditas si manifesta come inaridimento, secchezza, rigidità, sclerosi dell'energia vitale, stagnazione. La viriditas risulta dallo stato di equilibrio tra i quattro elementi che compongono la vita fisica: terra, aria, acqua e fuoco.
Ildegarda concepisce che sin dalla sua nascita l'uomo è colmo di viriditas: sono gli incidenti d'animo, i pensieri oscuri e le emozioni negative a fargli perdere l'armonia vitale. Oltre a essere energia vitale, Viriditas rappresenta anche essere in relazione, essere connessi con Dio e con gli altri esseri della creazione.
Noi siamo fondamentalmente esseri di relazione perché è la prima esperienza che ci fa accorgere di esistere. Dal momento che lo sguardo di nostra madre si è posato per la prima volta su di noi, abbiamo percepito il suo odore e calore, la sua benevolenza, abbiamo sentito di esistere.
È proprio la relazione con l'altro e con gli altri che ci fa percepire di esistere, di essere al mondo, e questa percezione si attiva sia attraverso le emozioni dell'amore sia attraverso quelle generate dal dolore.
Quando viviamo una relazione felice, positiva, piena di fiducia, è difficile ammalarsi. Sappiamo che il sistema immunitario degli innamorati è sempre alle stelle!
Se viviamo una relazione complicata e frustrante, in cui c'è molta critica e giudizio, e soprattutto una carenza di comunicazione profonda e autentica, si generano dolore e pensieri negativi, sull'altro ma soprattutto su se stessi!
Una perdita - che sia la fine di una relazione o un lutto - sono eventi che scuotono e aprono "buchi" nel campo vitale. Ci spingono spesso a operare scelte, perlopiù inconsce, verso la vita o verso la morte.
Quando ci sentiamo visti e amati sappiamo di esistere, di essere vivi. Se nessuno ci guarda o ci ama non esistiamo, è come essere nulli, ovvero morti!
Sul piano propriamente viscerale, sia che viviamo uno stato di separazione sia che lo provochiamo, accade una specie di collasso generale. Il collasso non è la fine del mondo e può comportare aspetti positivi, come abbandonare finzioni e illusioni; ci consente di cambiare pelle e di trovarne una più consona al nostro essere profondo. Il collasso diventa drammatico soltanto se non viene accettato o quando c'è una forte dipendenza emotiva.
Le malattie del sistema immunitario, degenerative e autoimmuni, sono il risultato di uno stato di separazione e di non-amore, che sia nei confronti di Dio a causa dei vizi, di una persona, di sé stessi, di una comunità o della vita stessa, ed evidenziano una crisi di identità.
Per Ildegarda la salute è una condizione naturale e l'uomo si ammala quando odia, si adira, si vergogna, quando perde la connessione con il Bene e con la Verità. L'odio, la rabbia e l'orgoglio sono quelle passioni che deprivano l'uomo della forza verde delle virtù, lo indeboliscono fino a ucciderlo.
Ma se abbiamo il potere di ammalarci, altrettanto lo abbiamo di guarire e di rimanere in salute:
«Tramite il sapere del suo intelletto e con spirito di contrizione, (l'anima) incalza il corpo, perché riconosce che la sua condotta non è buona. Così essa torna a fare verdeggiare il corpo inaridito attraverso l'umidità della grazia divina» (Causae et Curae).
Così la profetessa tedesca ci descrive il processo della guarigione mediante il recupero dell'energia verde della Viriditas, alla quale Ildegarda attribuisce un'origine prettamente spirituale.
Per attivare questo processo, l'uomo non solo deve cercare nella Natura, attraverso una sana alimentazione, quegli elementi di cui è carente, ma deve anche coltivare, sul piano psicologico e spirituale, la forza verdeggiante del suo cuore, cioè l'Amore Divino, l'energia dello Spirito Santo che unisce e che riunisce.
Questo avviene specialmente attraverso la preghiera a Dio e una vita morale virtuosa coerente.
La malattia, secondo la monaca di Bingen, è uno stato energetico che può essere corretto con i rimedi naturali attraverso il sonno, la corretta alimentazione, il digiuno e la vita di fede che si esplica nel canto religioso, nella preghiera e nell’esercizio di un agire virtuoso.
La medicina ildegardiana è un’arte di guarire l’anima.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Capitolo 1
- Vita ed opere mdi Santa Ildegarda
Capitolo 2
- La vita spirituale
Capitolo 3
- Alimentazione ildegardiana
Conclusione
Appendice A: Cronologia di Ildegarda di Bingen
Appendice B: Alcune ricette ildegardiane
Appendice C: Unguenti e cataplasmi
Marca | Il Cerchio Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2023 |
Formato | Libro - Pag 83 - 17x24 cm |
ISBN | 8884746825 |
EAN | 9788884746825 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute #Ildegarda Di Bingen |
MCR-NR | 461671 |
Marcello Stanzione è nato a Salerno da una famiglia di operai il 20 marzo 1963, ha frequentato nella sua città il liceo classico "T. Tasso" ed è entrato al seminario maggiore di Napoli dove è stato discepolo del Cardinale Agostino Vallini (Cardinale vicario... Leggi di più...
Elisa Giorgio è nata a Salerno il 6 novembre 1983, laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, dal 2011 svolge la professione di farmacista specializzata in Fitogemmoterapia sistemica, in riconoscimento ed uso delle piante officinali, in Floriterapia metodo di E. Bach e in ricette di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)