Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Santa Idelgarda di Birgen: la Farmacista di Dio — Libro

Elisa Giorgio, Marcello Stanzione



Valutazione: 4 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 60 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 60 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un nuovo libro con gli insegnamenti di Santa Ildegarda: la terapeuta del Signore.

Questo libro tratta delle conoscenze mediche e farmacologiche in epoca medievale di una donna straordinaria, una monaca benedettina, Ildegarda di Bingen, canonizzata dalla Chiesa cattolica, che grazie all’osservazione, allo studio, all’ispirazione divina, è riuscita, in un’epoca in cui la farmacopea era molto limitata, a curare o lenire molti disturbi grazie a quanto spesso offerto da madre natura.

L’ammirazione nei suoi confronti è ulteriormente accresciuta dalla scoperta che parecchi dei rimedi proposti non solo fanno parte della tradizione medica popolare ma sono stati validati da studi scientifici che, nella maggior parte dei casi, riconoscono tra gli autori medici, chimici e biologi di nazioni a noi lontane.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Avvertenza per i lettori
  • Presentazione

Prima parte (don Marcello Stanzione)

  • Ildegarda, terapeuta del Signore
  • Una terapia che funziona
  • La medicina dei monaci medioevali
  • Vita di un'Abadessa guaritrice
  • Santa Ildegarda: la farmacista di Dio

Seconda parte (dott. Elisa Giorgio)

  • Consigli farmacologici ispirati alla terapeutica Ildegardiana
  • Introduzione
  • Ildegarda di Bingen: la donna con la doppia vocazione, celeste e terrena
  • Ildegarda ed una sana alimentazione
  • In conclusione
  • Bibliografia

 

 

Scheda Tecnica
Marca Il Cerchio Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2022
Formato Libro - Pag 140 - 17x24 cm
ISBN 8884746531
EAN 9788884746535
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali #Rimedi Erboristici Naturali #Metodi naturali e terapie pratiche #Alimentazione e Salute #Medicine tradizionali antiche e Mediterranea
MCR-NR 394184

Elisa Giorgio è nata a Salerno il 6 novembre 1983, laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, dal 2011 svolge la professione di farmacista specializzata in Fitogemmoterapia sistemica, in riconoscimento ed uso delle piante officinali, in Floriterapia metodo di E. Bach e in ricette di... Leggi di più...

Marcello Stanzione è nato a Salerno da una famiglia di operai il 20 marzo 1963, ha frequentato nella sua città il liceo classico "T. Tasso" ed è entrato al seminario maggiore di Napoli dove è stato discepolo del Cardinale Agostino Vallini (Cardinale vicario... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesco C.

Recensione del 08/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2023

ottimo libro,grazie!

Nadia B.

Recensione del 09/03/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/02/2023

Ho letto il libro tutto d'un fiato, figura tutta da studiare e da usare come maestra di rimedi naturali. Credo sarà il primo di una serie dei suoi scritti che leggerò. Utili le intro dei due autori per iniziare a comprendere una figura così complessa.

Valeria R.

Recensione del 08/03/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/01/2023

Essere catapultati in un'altra epoca dove vivere in natura, studiarla ed amarla era ciò che permetteva di prendersi cura e curare le persone. Un'ottica un pò diversa dall'attuale dove l'interesse è altrove...

Articoli più venduti