Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sani e Salvi - Le Terapie di Gesù Medico — Libro

Cosa ha da dirci il più grande medico della storia umana

Roberto Antonio Bianchi (Medico)



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Ognuno di noi, se ha un problema di salute, desidera guarire.

Tutti cerchiamo di migliorare il nostro stile di vita per prevenire l'insorgere di malattie o anche solo per affrontare con energia le giornate piene di impegni e scadenze che la vita ci impone.

Ma cosa c'entra Gesù con tutto questo? Cosa ha a che fare la fede con la salute?

La fede è uno strumento potente e spesso sottovalutato. Non solo per darci la voglia di cambiare, di «convertirci » (cioè di dare una nuova direzione alla nostra vita), ma anche per attivare dentro di noi quella passione e quel fuoco ardente che possono bruciare l'indecisione e l'indifferenza che albergano nel nostro cuore.

Tante sono le strade per guarire e ognuno deve cercare la propria, senza dimenticare che Gesù può tutto e ci vuole sani e salvi, capaci di vivere ogni momento in pienezza.

E se i miracoli operati da Gesù fornissero anche degli insegnamenti medico-scientifici?

E se la bibbia contenesse, oltre agli insegnamenti spirituali, anche precise indicazioni terapeutiche?

E se la nostra salute fisica dipendesse anche dalla nostra vita interiore?

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazioni pag. 5

  • Curare l'uomo è onorare Dio (perché anch'Egli ha cura dell'uomo) (Dante Lafranconi)
  • Gli occhi misericordiosi di Dio (Don Olivo Dragoni) 
  • Dialoghi di salute (Attilio Calza e Roberto Antonio Bianchi)

Premessa – Storie di famiglie 

  • Significato dei simboli presenti nel libro
  • Come leggere questo libro: un consiglio pratico
  • Abbreviazioni dei libri della Bibbia usate nel testo ...

Introduzione – Gesù guaritore (Marco D'Agostino)

  • Non ascoltare è la più grave malattia
  • Scottare di febbre impedisce il servizio
  • Il lebbroso fa appello alla realtà
  • La guarigione di tutto l'uomo non ha bisogno del tetto

1. Tra scienza, conoscenza, sapienza e Vangelo

  • Progressi di medicina e psicologia moderne
  • Ossa e muscoli
  • Cuore
  • Sistema nervoso
  • Mente e risonanze
  • Materia ed energia
  • Le nuove psicologie
  • La saggezza antica, il benessere e il buon vivere
  • Uomini e casa comune
  • Amore come medicina
  • Il potere del cuore
  • I limiti della scienza contemporanea e il tesoro della sapienza
  • L'uomo saggio
  • La sapienza è salutare
  • La sapienza parla alla malattia
  • Dalla salute alla salvezza: in cammino con Gesù

2. Chi era Gesù e perché è vissuto

  • Carattere di Gesù
  • I beni di Gesù
  • Gli investimenti e le doti di Gesù
  • Iniziazione, profezia, invio
  • Potenza di Gesù

3. La mission di Gesù 

  • Perché Gesù, Dio stesso, è stato qui tra noi?
  • Cos'è la malattia per Gesù?

4. Cura del corpo e dell'anima

  • Come Gesù ci cura
  • Anamnesi
  • Cosa Gesù ti domanda?
  • L'udito
  • Esame obiettivo
  • Come Gesù ti guarda e ti ascolta?
  • La vista
  • Diagnosi
  • Cosa interessa a Gesù capire di te?
  • Le emozioni e il cuore
  • Prognosi
  • Cosa osserva e intuisce Gesù del tuo percorso?
  • La colonna vertebrale
  • Cura, guarigione e inizio del cambiamento
  • Come fa Gesù a guarire? Come fa a innescare il cambio di paradigma in te?
  • Stomaco e intestino (l'assimilazione e l'accoglienza)
  • Autoresponsabilizzazione e coinvolgimento attivo
  • Il sistema immunitario
  • Il respiro

5. Gesù diagnosta: «Vuoi essere salvo?

  • Le domande di autenticità
  • Un dialogo intimo
  • La sete di assoluto e di verità
  • Il linguaggio del cuore
  • E noi?
  • Signore, vedo che sei profeta!
  • L'inviata alla comunità
  • Ti abbiamo trovato, ma chi sei?

6. Le terapie usate da Gesù

  • Le terapie sulla persona e la pratica personale
  • La fede
  • La preghiera (il segno della croce, le mani giunte) 
  • Il digiuno
  • Lo sguardo
  • La parola
  • Il canto
  • La bellezza
  • Le terapie sul corpo
  • Il contatto
  • L'imposizione delle mani
  • La benedizione
  • L'oleazione
  • L'incenso
  • Il fango 
  • L'acqua e il battesimo
  • Le terapie sulla mente
  • La vigilanza
  • La beata felicità
  • La terapia immaginativa: la parabola
  • Il ringraziamento
  • Lo Spirito Santo
  • La comunità
  • Il mistero dei miracoli 

7. Resurrezione e misericordia

  • Le resurrezioni compiute da Gesù
  • Un amico caro, Lazzaro
  • Un bimbo 
  • La figlia di Giàiro
  • La misericordia ci fa rinascere, la pazienza guarisce il mondo
  • La resurrezione di ogni giorno
  • Rinasciamo ogni giorno con il perdono
  • Lasciamo andare il codice dell'impotenza
  • Non solo guarigioni, ma riposo e festa

8. Sani e salvi. La legge aurea della vita

  • Con tutto il cuore
  • Con tutta la tua anima
  • Con tutta la tua mente
  • Cervello: il significato simbolico
  • Con tutta la tua forza
  • I muscoli
  • Riassumendo
  • Amerai il prossimo come te stesso

9. Cosa puoi fare tu

Epilogo – Nel corpo e nello spirito

  • Riferimenti bibliografici
Scheda Tecnica
Marca Effatà Editrice
Data pubblicazione Giugno 2016
Formato Libro - Pag 182 - 14x20,5
ISBN 8869291227
EAN 9788869291227
Lo trovi in Libreria: #Metodi naturali e terapie pratiche #Energie di guarigione
MCR-NR 120554

Roberto Antonio Bianchi, Medico, Naturopata e omeopata, specialista in Medicina Preventiva e Medicina del Lavoro. ll dott. Bianchi dirige la clinica Casa Salute a Cremona, un centro per la divulgazione dei principi e della cultura della medicina naturale: qui il dott. Bianchi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberto B.

Recensione del 16/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2023

Ottime riflessioni. Consiglio a tutti di leggere il libro. Non sono d'accordo solo sul fatto che il dottor Bianchi si definisce anche omeopata e questo francamente mi spaventa, sapendo quale legame c'è tra l'omeopatia e il maligno.

Articoli più venduti