Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

San Michele - La Festa dell'Autocoscienza — Libro

Conferenza tenuta a Stoccarda il 15 ottobre 1923 e a Berlino il 23 maggio 1923

Rudolf Steiner



Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Vengono qui pubblicate per la prima volta in italiano la conferenza tenuta a Stoccarda il 15 ottobre 1923 e a Berlino il 23 maggio 1923 insieme a due articoli apparsi sulla rivista “das Goetheanum” il 30 settembre e il 7 ottobre 1923

"Quando le foglie iniziano a cadere si celebra la festa dell’autocoscienza che ci avvicina alla nostra vera umanità; è necessario soltanto che ne siamo consapevoli. È la festa di Michele, la festa dell’inizio d’autunno."

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Maggio 2020
Formato Libro - Pag 72 - 13x20 cm
ISBN 8877876298
EAN 9788877876294
Lo trovi in Libreria: #Antroposofia #Festività dal mondo
MCR-NR 183519

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Martina R.

Recensione del 31/07/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/03/2023

Ero incuriosita dalla figura dell'arcangelo Michele, così ho pensato di approfondirlo con questo testo di Steiner. Ho trovato brillanti le considerazioni sul ferro meteorico e la necessità dell'uomo di imporre il proprio essere ordinato di fronte alla tentazione istintiva dell'estate, ma sinceramente per come avevo sentito parlare di Steiner, mi aspettavo un linguaggio diverso. Forse come primo approccio all'autore non é l'ideale.

Carmen C.

Recensione del 21/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2022

La chiarezza con la quale R.S. ci offre determinati concetti, favorisce la comprensione, anche a chi non è inserito in un percorso antroposofico, di particolari avvenimenti, importantissimi per l'evoluzione umana.

Fiorella C.

Recensione del 26/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2022

L'estate in tutto il suo splendore e la sua forza vitale rapisce l'animo dell'uomo verso il mondo dei sensi mentre nel paesaggio autunnale il sentire degli uomini torna nell'interiorità. Michele con la sua spada di luce domina il drago ed esprime questo rapporto dell'uomo con il suo mondo di desideri che senza l'intervento di questa forza cosmica, prenderebbe il sopravvento sulla vita dell'anima. In queste conferenze Rudolf Steiner ci mostra come Michele rivela la vera natura sovrasensibile del ferro, che la modernità ha usato in abbondanza per il suo progresso materiale ma che, innalzando lo sguardo, come ferro meteorico è messo al servizio dello spirito. Da leggere e meditare

Beatrice B.

Recensione del 28/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2022

Bellissimo volume che consiglio a tutti perché apre ad una visione nuova e ricca di quello che spesso non calcoliamo nella nostra vita di tutti i giorni. consigliassimo!

Articoli più venduti