Data di acquisto: 19/06/2012
Un testo meraviglioso, alla riscoperta del misterioso mondo dei Samurai. Chi sono queste figure che agiscono per onore e per ideali d'altri tempi? Un ricchissimo percorso, pieno di sfumature e di giusti insegnamenti.
Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 14,02 |
Risparmi: | € 2,48 (15%) |
Il Giappone è l’unico paese al mondo ad aver avuto una tradizione guerriera ricca e ininterrotta, dal lontano XI secolo fino al XIX, incentrata sulla figura affascinante del samurai.
Impregnato di incondizionato lealismo, spiccato senso dell’onore e totale disprezzo della morte (che seppe elevare, con la pratica del seppuku, a livello di «opera d’arte»), sempre pronto a sacrificarsi per il proprio signore o per rimanere fedele ai propri ideali, il samurai è in qualche modo paragonabile al cavaliere medievale europeo, con la fondamentale differenza che la sua epopea segna tuttora la cultura nazionale, in particolare la letteratura, il teatro classico e il cinema.
Marillier illustra le molteplici facce dell’archetipo del guerriero tradizionale, il cui codice morale è stato spesso ridotto, in Occidente, a sinonimo di fanatismo e fatalismo, e dà risalto in tutto il suo splendore alla stupefacente ricchezza dell’arte marziale giapponese, simboleggiata in anni recenti da Mishima Yukio, grande scrittore e ultimo samurai.
Marca | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2005 |
Formato | Libro - Pag 167 - 14x20,5 |
ISBN | 887136208X |
EAN | 9788871362083 |
Lo trovi in | Libreria: #Storia antica |
MCR-NR | 7294 |
Bernard Marillier (1957-2013), studioso di storia e tradizioni, è autore di numerosi volumi. Leggi di più...
Data di acquisto: 19/06/2012
Un testo meraviglioso, alla riscoperta del misterioso mondo dei Samurai. Chi sono queste figure che agiscono per onore e per ideali d'altri tempi? Un ricchissimo percorso, pieno di sfumature e di giusti insegnamenti.