Salute S.P.A. — Libro
Gli affari dei nuovi mercanti sulla pelle dei cittadini
Francesco Carraro, Massimo Quezel
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Per combattere la malasanità la strada percorsa al momento attuale non è dotare la sanità di più risorse (migliorando le condizioni di lavoro degli addetti, fornendoli di mezzi adeguati) ma è la riduzione dei diritti dei danneggiati.
Questo libro racconta i nuovi padroni della salute. Una lobby potente che, attraverso polizze ben congegnate e piene di cavilli, si garantisce utili milionari.
A quarant’anni esatti dalla nascita del sistema sanitario nazionale (1978), la sconvolgente testimonianza dall’interno di Carraro e Quezel (entrambi da tempo impegnati nella lotta contro le assicurazioni per difendere i diritti dei cittadini danneggiati e non risarciti) ci consegna il racconto di un mondo sommerso nel quale la salute è schiacciata tra tornaconto politico e interessi privati.
Annientato il diritto, la legge dei mercanti della salute stabilisce: chi può si curi, gli altri si arrangino. Meno diritti, più polizze.
Sempre più spesso le compagnie rifiutano di assicurare medici e strutture ospedaliere, rischiando di far saltare un sistema di tutele e garanzie. Perché non rende abbastanza. Ciò che fa guadagnare è invece il nuovo eldorado della sanità integrativa. Intanto circa 10 milioni di italiani rifiutano visite specialistiche per problemi economici.
È evidente il disegno che c’è dietro, è chiaro il modello di società che si va configurando. La tutela della salute è un fatto di civiltà e non riguarda solo chi sta male: è interesse della collettività, non solo del singolo. reagire si può, prima che sia troppo tardi.
Dalla quarta di copertina
“Oggi l’eccellenza la trovi nel pubblico, non nel privato.”
“Certe compagnie hanno drenato quasi tutto il mercato delle polizze, ma non pagano un sinistro neanche a morire.”
“Il sistema delle polizze prevede che possano assicurarsi solo i sani. se tu hai avuto patologie importanti, la compagnia ha facoltà di non contrarre la polizza.”
“Per capire come funziona una polizza devi essere un esperto del settore. La comprensione è difficilissima.”
“Le polizze sono per chi sta bene e vuole determinati servizi. In caso di piccoli interventi vai nella clinica privata, dove mangi bene, hai la tv, tua moglie beneficia di una struttura alberghiera all’interno. È un sistema per sani e benestanti.”
Dalla testimonianza di un broker assicurativo
Spesso acquistati insieme
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Settembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 136 - 13x20 cm |
Nuova Ristampa | 2020 |
ISBN | 8832963515 |
EAN | 9788832963519 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica e denuncia al sistema sanitario |
MCR-NR | 186133 |
Francesco Carraro, iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti dal 1996 e a quello degli avvocati dal 1997, è titolare di uno studio legale a Padova, specializzato nel ramo civilistico. Tiene corsi di comunicazione, di tecniche e strategie della trattativa, gestione del tempo e public... Leggi di più...
MASSIMO QUEZEL, imprenditore padovano, nel 1997 è coinvolto in un incidente stradale grave. Dopo aver vissuto in prima persona l’ostilità e i ricatti della compagnia assicurativa chiamata a risarcirlo, ha dedicato anni allo studio e alla formazione nell’ambito dell’infortunistica con... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)