Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sache - Geomanzia Tibetana — Libro

La pratica del fengshui tibetano

Nida Chenagtsang




Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 18,05
Risparmi: € 0,95 (5%)
Prezzo: € 18,05
Risparmi: € 0,95 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore.
    Venerdì 24 Ottobre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore.
    Venerdì 24 Ottobre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un maestro di Geomanzia tibetana (Sa-Khen) ci insegna come riuscire ad utilizzare questa disciplina per portare ordine e armonia nella nostra vita.

Il testo è scritto in forma di dialogo diretto dell'autore con il lettore in un "tu" colloquiale che sa di aula scolastica aperta in maniera davvero universale, senza parti e pareti se non quelle necessarie a capire i punti cardinali e gli orientamenti geografici indispensabili per orientare la casa, l'ufficio ecc. in maniera armoniosa con l'ecosistema che ci ospita.

Il Dr. Nida Chenagtsang è nel lignaggio puro del Richen Bumsang del Monastero di Labrang (Amdo) dove il suo Maestro Jamyang Nyima gli ha trasmesso direttamente il Sache con il compito anche di diffonderlo e aprire questo immenso patrimonio all'occidente.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione 

  • Verità Relativa 
  • Verità Assoluta

Capititolo 1 - SOWARIGPA 

  • 1.1 Lo stato di equilibrio 
  • 1.2 Le cause dello squilibrio 
  • 1.3 Metodi di diagnosi 
  • 1.4 Metodi di cura 
  • 1.5 La filosofia dello spazio e del tempo 

Capitolo 2 - STORIA DEL SA CHE

  • 2.1 Le origini del Sa Che
  • 2.2 Costruzioni storiche

Capitolo 3 - SPIEGAZIONI

  • 3.1 Divisioni del Sa Che

Capitolo 4 - ELEMENTI INTERNI

  • 4.1 Mandala: lo spazio vitale perfetto
  • 4.2 Creazione, equilibrio, distruzione
  • 4.3 Gli elementi dentro di noi
  • 4.4 Gli elementi segreti

Capitolo 5 - ELEMENTI ESTERNI

  • 5.1 II Mandala della tartaruga
  • 5.2 Khams: I cinque elementi astrologici
  • 5.3 Influenza dei khams sul corpo
  • 5.4 La verità
  • 5.5 La mia casa, il mio corpo

Capitolo 6 - ASPETTI PRINCIPALI DEL SA CHE

  • 6.1 Amici e nemici
  • 6.2 Analisi della natura
  • 6.3 Protezione delle quattro direzioni
  • 6.4 Strade
  • 6.5 Alberi 
  • 6.6 II potere del cielo 
  • 6.7 Montagne e rocce
  • 6.8 Acqua 
  • 6.9 II vicinato 
  • 6.10 Una casa esposta al vento 
  • 6.11 Lista di verifica dei punti della terra

Capitolo 7 - ANALISI DELLA CASA

  • 7.1 Una casa felice
  • 7.2 Luce e buio
  • 7.3 L'energia delle forme
  • 7.4 Le quattro protezioni interne
  • 7.5 La scimmia d'oro
  • 7.6 Come trovare il centro 
  • 7.7 Porte contrapposte 
  • 7.8 Serpente nero 

Capitolo 8 - RIMEDI NEL SA CHE 

  • 8.1 La cura
  • 8.2 II Sa Che perfetto 
  • 8.3 La mia casa perfetta 
  • 8.4 Rituali 
  • 8.7 II Signore dei serpenti 

Capitolo 9 - PROTEZIONI GENERALI 

  • 9.1 II simbolo Kalachakra 
  • 9.2 II Barka
  • 9.3 La Tartaruga astrologica 
  • 9.4 Gli elementi 
  • 9.5 I cinque animali della fortuna 
  • 9.6 Gli Otto simboli di buon auspicio 
  • 9.7 II protettore Gesar 

Capitolo 10 - NEUTRALIZZARE CON DISEGNI 

  • 10.1 II Lingaiti 
  • 10.2 Protezione contro le strade 
  • 10.3 Aprire gli occhi 
  • 10.4 Pacificare le porte contrapposte 
  • 10.5 Come calmare il serpente nero 
  • 10.6 Rifiuti 
  • 10.7 Un buon sonno 
  • 10.8 Lista dei Rimedi

Capitolo 11 - AMULETI

  • 11.1 Uso di amuleti
  • 11.2 Lista degli amuleti

Glossario 

Note bibliografiche del dr Nida Chenagtsang

Scheda Tecnica
Marca Psiche 2
Data pubblicazione Maggio 2016
Formato Libro - Pag 193 - 15 x 21 cm
ISBN 8888611908
EAN 9788888611907
Lo trovi in Libreria: #Feng Shui
MCR-NR 119312
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione

L'umanità è parte inseparabile nella rete globale del mondo. Il microcosmo della nostra vita individuale è parte del macrocosmo della realtà che ci circonda. La nostra percezione della salute e la felicità dipendono dalle circostanze dell'ambiente. Questa è la visione del Sa Che, la geomanzia tradizionale tibetana, che svolge un ruolo importante nella medicina tibetana per raggiungere uno stile di vita preventivo e terapeutico.

La visione olistica della medicina tibetana non solo include lo stato di corpo-mente-energia, ma si concentra anche sulle origini e cause della salute e la malattia e, pertanto, osserva anche lo stile di vita generale del paziente. Oltre al comportamento abituale, lo stato e condizioni degli spazi vitali, le impressioni che ci pervengono dall'ambiente che ci circonda e la natura possono influire sul nostro corpo, energia, mente e, quindi, è parte della storia medica e dell'esame del paziente, fondamentale per la diagnosi.

Sa significa "terra", Che significa "analisi" per cui la traduzione letterale sarebbe "l'analisi della terra". Tuttavia, la terminologia esatta è sa chu me rlung shing gi dpyad pa che vuol dire "analisi della terra, dell'acqua, del fuoco, dell'aria e del legno".

L'antica arte tibetana della geomanzia tratta delle energie e gli elementi della natura e gli spazi vitali umani, cerca di comprenderli e li modella delicatamente per creare un equilibrio adatto a sostenere la vita e il mondo.

Quando il Sa Che parla degli elementi e di equilibrare le energie significa, per esempio, scegliere un luogo sicuro per proteggere la tenda nomade dal vento o come risparmiare luce e calore in un edificio isolato in mezzo a una vasta pianura, o semplicemente come creare armonia nell'individuo, in ogni famiglia, in ogni paese e in tutta la società. Tutti questi elementi necessitano di armonia ed equilibrio e non c'è altro mistero o magia che riuscire ad armonizzarli perfettamente con la natura.

Si chiama "analisi della terra" perché la terra è l'elemento principale che sostiene gli altri: per questo è chiamata "madre terra".

Lo scopo per cui si impara e si pratica il Sa Che è sviluppare una visione più ampia del nostro pianeta e dell'equilibrio e l'armonia. La scienza moderna può intendere il Sa Che come un sistema ecologico, anche se per una comprensione più profonda si spinge oltre il livello fisico. Il Sa Che ha la potenzialità di equilibrare la nostra vita secondo la Legge di Interdipendenza, il ciclo di causa ed effetto, che è la base della verità relativa.

Sapendo come lavorare con questa verità, siamo in grado di ottenere una buona salute e una mente felice per noi stessi, i nostri amici, la famiglia e la società, e creare l'armonia e il rispetto per l'ambiente e per il nostro pianeta.

Nida Chenagtsang , direttore e fondatore dell’Accademia Internazionale per la Medicina tibetana, è nato in Tibet. Si è laureato con lode all’Università di Medicina tibetana di Lhasa, che gli ha conferito un Master Degree per la sua ricerca sul Ku Nye e per la riscoperta di antiche terapie... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti