Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Rune e Tarocchi — Libro

Ermetisti cristiani e sacerdoti celti rispondono all'uomo attraverso miti e simboli di due antichi misteri

Pitti Arsento



Valutazione: 4 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,80
Prezzo: € 12,58
Risparmi: € 2,22 (15%)
Prezzo: € 12,58
Risparmi: € 2,22 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 9 ore 5 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 9 ore 5 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione
Per la prima volta un parallelo storico tra rune e tarocchi

Questo libro è il risultato di una ricerca storica e letteraria sulle antiche popolazioni anglosassoni e sulla vastità della conoscenze che le sacerdotesse nordiche avevano acquisito in molteplici campi: dalle scienze umanistiche, culturali, giuridiche, artistiche fino a quelle religiose ed esoteriche.

Le Rune erano il sistema di scrittura e di divinazione da loro usato. Di primo acchito, questi segni possono rappresentare qualcosa di incomprensibile, ma da una attenta osservazione si comprende l'estrema modernità di questo linguaggio simbolico ed arcaico.

Nel testo si analizza la grande convergenza tra lettura dei Tarocchi e l'uso delle Rune nell'arte divinatoria. La simbologia presente nelle singole Rune e le coincidenze profonde con i Tarocchi.

"Con l'andare del tempo, la mia ricerca sulle rune si faceva più chiara, l'antica saggezza si dipanava, simbologie e messaggi archetipici agivano, a mia insaputa, su di me e mi mandavano "dall'alto" dei segnali, volti a chiarirmi anche gli aspetti più difficili delle Rune e a trovare il suo corrispettivo Arcano, quasi fossero gemelli separati alla nascita, che si rincontravano dopo anni di lontananza".

Il libro si divide in due parti: nella prima parte si analizzano separatamente le Rune e i Tarocchi; nella seconda parte i due sistemi esoterici messi dettagliatamente a confronto attraverso archetipi, segni, immagini e colori.

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Introduzione

PRIMA PARTE

LE RUNE 

  • Chi erano i Celti
  • Origini della parola Runa
  • La scrittura alfabetica dei popoli germanici
  • Significati della parola Runa
  • Le Rune, antico metodo divinatorio o antica scrittura?
  • Come si scrivevano te rune
  • Significati simbolici e aspetti della runa
  • Elder Futhark, la Sequenza o Fila delle rune

IL MITO TRA RUNE E TAROCCHI

  • Le rune nel mito della creazione e delle origini
  • Il mito di Odino, Signore delle Rune
  • Il raffronto numerico di Tarocchi e Rune

I TAROCCHI

  • Il sistema divinatorio dei Tarocchi
  • I Tarocchi: "gioco" di 78 carte
  • I Tarocchi e l'Arcano n. XII l'Appeso
  • L'Appeso nei Tarocchi Marsigliesi

SECONDA PARTE

ARCHETIPI, SEGNI, IMMAGINI E COLORI DI RUNE E TAROCCHI

  • Aspetti delle rune e dei relativi tarocchi

Il 1 Aettir di Freyr - La fertilità

  • FEHU e l'Arcano n. VI L'Imperatore 
  • URUZ e l'Arcano n. XI La Forza 
  • THURISAZ e l'Arcano n. VI L'Innamorato 
  • AHSUZ e l'Asso di Spade 
  • RAIDHO e l'Arcano n. VII Il Carro 
  • KENAZ e l'Asso di Bastoni 
  • GEBO e l'Arcano n. X La Ruota della Fortuna 
  • WUNJO e l'Asso di Denari

Il II Aettir di Magali - Le forze distruttive della natura

  • HAGALAZ e l'Arcano n. XVI La Torre 
  • NAUTHIZ e l'Arcano n. XV II Diavolo 
  • ISA e l'Arcano n. IX L'Eremita 
  • JERA e l'Arcano n. XIV La Temperanza 
  • EIHWAZ e l'Arcano n. XX Il Giudizio 
  • PERTH e l'Arcano n. Il La Papessa 
  • ALGIZ l'Arcano n. VII Le Stelle 
  • SOWILO e l'Arcano n. XIX Il Sole

Il terzo Aettir di Tyr - L'illuminazione

  • TEIWAZ e l'Arcano n. VII La Giustizia 
  • BERKANA e l'Arcano n. XIV La Morte 
  • EHWAZ e l'Arcano n. XIV L'Imperatrice 
  • MANNAZ e l'Arcano n. I Il Bagatto 
  • LAGUZ e l'Arcano n. XVIII La Luna 
  • INGUZ e l'Arcano n. XXI Il Mondo 
  • DAGAZ e l'Arcano n. 0-XXII Il matto 
  • OTHILA e l'Arcano n. VI Il Papa
  • WYRD la Runa Bianca, l'Arcano n. XII L'Appeso e l'Asso di Coppe

Conclusioni

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Cerchio della Luna Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2015
Formato Libro - Pag 230 - 14x20,5 cm
ISBN 8869370895
EAN 9788869370892
Lo trovi in Libreria: #Cartomanzia e pratiche divinatorie #Leggere le Rune
MCR-NR 113837

Pitti Arsento nasce a Torino nel 1960. Nel 1985 si laurea in Lingue e Letterature straniere moderne. In qualità di coreografa e danzatrice, da oltre 30 anni, collabora con il mondo della scuola realizzando progetti educativi didattici dedicati a vari argomenti. Appassionata di esoterismo e di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
33% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Eleonora L.

Recensione del 05/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2024

Sono rimasta molto incuriosita dall’approccio, e dopo averlo letto ho deciso di approfondire personalmente lo studio di entrambi gli strumenti perché le associazioni proposte sono state veramente interessanti. Consigliato per gli spunti.

Francesca V.

Recensione del 19/06/2021

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 07/06/2021

Il libro parte da premesse molto interessanti, e offre qualche spunto di riflessione, ma la pubblicazione andrebbe rivista. Ci sono moltissimi refusi ed errori, anche gravi, che talvolta confondono il lettore. Inoltre nel parallelo con i tarocchi non è chiaro a quale mazzo faccia riferimento l'autore, in quanto le descrizioni fornite degli arcani non trovano riscontro, ad esempio, nei tarocchi di Marsiglia. Vengono proposte varie "raffigurazioni", ma troppo alla leggera, in quanto ci sono enormi differenze anche interpretative tra un mazzo e l'altro. Infine, a mio giudizio non è concepibile che un testo di questo tipo usi Wikipedia come fonte di informazioni...

Amina S.

Recensione del 01/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2020

Testo molto interessante, con sensibilità e grande accuratezza traccia un parallelo tra rune tarocchi. Interessante e non prolisso l'inquadramento storico di entrambe le tecniche di divinazione, la spiegazione dei parallelismi è scritta in maniera chiara e e di facile memorizzazione. Ovviamente se si ha dimestichezza coi significati di entrambi o almeno uno tra rune o tarocchi seguire i parallelismi fatti dall'autrice è molto più semplice. In ogni caso lo Consiglio, è sicuramente un buon testo

Articoli più venduti