Data di acquisto: 08/01/2023
Ho acquistato questo libro per poterlo regalare. La persona che l'ha ricevuto è rimasta molto soddisfatta degli argomenti trattati.
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Lo Steiner che il lettore troverà in queste pagine è il figlio di un ferroviere che poté studiare solo grazie alle borse di studio, che non si ancorò a una professione riconosciuta e redditizia. Ricco di interesse per tutto e per tutti, riuscì a dire la sua quasi solo nell’ultimo terzo della sua esistenza.
Steiner fu uno scienziato che si batté tutta la vita contro il riduzionismo scientifico dominante ai suoi tempi, e propugnò per le cosiddette scienze spirituali un metodo di ricerca non meno rigoroso di quello delle scienze fisiche e naturali.
La sua “scienza dello spirito” voleva ampliare, non negare, i risultati conseguiti da quelle scienze, per le quali nutrì sempre un competente e profondo rispetto.
Apprezzato quale precocissimo goetheanista, e letto con qualche attenzione anche quale giovane filosofo, andò incontro a critiche, incomprensioni e maldicenze quando cominciò a parlare dello spirito non in termini di fede o di opinione personale, ma col rigore dello scienziato.
Confinato ben presto fra gli spiritisti, che avevano imperversato nella seconda metà dell’Ottocento, perse da un giorno all’altro la rispettabilità culturale che si era conquistata con un lavoro ventennale. Da quel momento, cioè da quando iniziò il suo maturo insegnamento spirituale, i suoi interlocutori furono o ascoltatori incantati e devoti, oppure critici spietati e pieni di pregiudizi.
Marca | Editrice Antroposofica Milano |
Data pubblicazione | Novembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 301 - 14x20,5 cm |
ISBN | 8877876611 |
EAN | 9788877876614 |
Lo trovi in | Libreria: #Rudolf Steiner #Menti straordinarie |
MCR-NR | 202534 |
Mauro Vaccani (Como 1959) è laureato in lettere con indirizzo storico e in filosofia medievale. È docente e formatore nell'ambito di tematiche cristiane e scientifico-spirituali. Nel 2022 ha pubblicato con la nostra Casa editrice Rudolf Steiner. Viaggiatore fra mondi. Leggi di più...
Data di acquisto: 08/01/2023
Ho acquistato questo libro per poterlo regalare. La persona che l'ha ricevuto è rimasta molto soddisfatta degli argomenti trattati.
Data di acquisto: 24/08/2022
Ho conosciuto la filosofia Steineriana anni fa ma non sono riuscita a leggere i suoi scritti Ho iniziato a leggere questo libro e confermo che sia molto interessante il suo modo di pensare e vedere la natura e l’uomo
Data di acquisto: 31/05/2022
Veramente un ottimo libro che ripercorre tutta la vita di Rudolf Steiner ma soprattutto aggiunge nuovi dettagli veramente significativi ed importanti che a me hanno chiarito ulteriormente alcuni aspetti che magari nonostante avessi letto parecchi libri di Steiner compresi i 4 fondamentali e l’auto biografia non avevo compreso appieno. Un libro che ti rende partecipe ed appassionare alla vita di quel grande genio che è Rudolf Steiner. Complimenti al Dr. Vaccani
Data di acquisto: 18/03/2022
Ho acquistato questo libro per regalarlo a mia mamma, che lavora nella formazione 0-3 Il suo cdl ovviamente prevede lo studio di Steiner e ho pensato che un libro che, tramite la forma biografica, spiegasse l’evoluzione interiore e professionale di una persona così importante come Steiner potesse esserle utile per ampliare la visione. E infatti avevo ragione: libro “divorato” in una notte, passata in bianco PER leggere. Madre e figlia estremamente soddisfatte !
Data di acquisto: 26/03/2022
Una biografia molto interessante, profonda e intensa. Apre spiragli di indagine, induce ad approfondire. La lettura è coinvolgente, sicuramente consigliata. Riprenderò alcuni passi che mi hanno colpito relativamente alla riflessione di alcuni aspetti scientifici e spirituali.
Data di acquisto: 15/03/2022
Di biografie ce ne sono tante: questa mi ha permesso di vedere una sfacettatura più profonda, quella di un uomo che comprenderemo in futuro. Un uomo con una visione generale su tutto, ma in particolare con quella profondità che non è ancora nostra. Lettura consigliata, che da una gran voglia di approfondire.