Data di acquisto: 20/05/2023
Speciale. Facile da leggere. Leggero e profondo alla volta. Ideale per un regalo per sé o da fare. Consigliato!
Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 14,02 |
Risparmi: | € 2,48 (15%) |
Delicato, elegante, profondo, vero. Un libro che ogni donna dovrebbe leggere.
A cosa pensa una donna quando, assordata dalle voci di tutti, capisce all’improvviso di aver soffocato la propria?
In pochi come Matteo Bussola sanno raccontare, con tanta delicatezza e profondità, le contraddizioni dei rapporti umani.
In pochi sanno cogliere con tale pudore il nostro desiderio e la nostra paura di essere felici. Una donna sola che in tarda età scopre l’amore.
Una figlia che lotta per riuscire a perdonare sua madre. Una ragazza che invece non vuole figli, perché non sopporterebbe il loro dolore. Una vedova che scrive al marito. Una sedicenne che si innamora della sua amica del cuore. Un’anziana che confida alla badante un terribile segreto.
Le eroine di questo libro non hanno nulla di eroico, sono persone comuni, potrebbero essere le nostre vicine di casa, le nostre colleghe, nostra sorella, nostra figlia, potremmo essere noi.
Fragili e forti, docili e crudeli, inquiete e felici, amano e odiano quasi sempre con tutte sé stesse, perché considerano l’amore l’occasione decisiva. Cadono, come tutti, eppure resistono, come il rosmarino quando sfida il gelo dell’inverno che tenta di abbatterlo, e rinasce in primavera nonostante le cicatrici.
Un romanzo in cui si intrecciano storie ordinarie ed eccezionali, che ci toccano, ci interrogano, ci commuovono.
«Ho deciso di scrivere di donne perché non sono una donna. Perché ho la sensazione di conoscerle sempre poco, anche se vivo con quattro di loro. E perché è piú utile scrivere di ciò che vuoi conoscere meglio, invece di ciò che credi di conoscere già»
– Matteo Bussola –
Marca | Einaudi |
Data pubblicazione | Giugno 2022 |
Formato | Libro - Pag 160 - 13,5x21,5 cm |
ISBN | 8806254480 |
EAN | 9788806254483 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana #Psicologia al femminile |
MCR-NR | 388391 |
Matteo Bussola (Verona, 1971) nella sua vita passata era architetto. A trentacinque anni ha deciso di cambiare tutto. Oggi fa il papà di Virginia, Ginevra e Melania. Per lavoro disegna fumetti e quando è in debito di ossigeno scrive. Tiene una rubrica settimanale su "Robinson",... Leggi di più...
Data di acquisto: 20/05/2023
Speciale. Facile da leggere. Leggero e profondo alla volta. Ideale per un regalo per sé o da fare. Consigliato!
Data di acquisto: 19/04/2023
Tante storie di donne che si intrecciano in maniera inaspettata ed esplorano le tante sfumature delle vite femminili. Per essere scritto da un uomo è una bellissima prova di conoscenza!
Data di acquisto: 01/10/2022
È un libro che mi ha preso molto, soprattutto per la particolarità della trama.