Data di acquisto: 29/10/2024
ottimo
Prezzo di listino: | € 28,50 |
Prezzo: | € 24,22 |
Risparmi: | € 4,28 (15%) |
Le rose costituiscono un argomento vasto e affascinante ma, al contempo complesso e controverso.
Cosa si intende per rose antiche? I pareri sono discordanti così come le date proposte.
Nel volume si esaminano le rose antecedenti al 1867 con alcune eccezioni per quelle che, per forma, profumazione, portamento e origine, gli autori ritengono molto più vicine alle rose antiche che alle moderne.
Nella parte speciale del libro sono descritte, in singole schede morfologiche e colturali ben illustrate, le più belle varietà disponibili in commercio di rose botaniche, galliche, polyantha, bourbon, muscose, rugose, moschata, alba, damascena, centifolia e i loro ibridi.
La parte generale, invece, fornisce le nozioni generali e particolari utili alla coltivazione e alla gestione della pianta compresi innesto, potatura e difesa dalle avversità. Un capitolo è dedicato alle migliori scelte varietali in giardino per forma e ciclo vegetativo.
Marca | Edagricole |
Data pubblicazione | Settembre 2024 |
Formato | Libro - Pag 287 - 17x24 cm |
Illustrazioni | Fotografie a colori |
ISBN | 8850656599 |
EAN | 9788850656592 |
Lo trovi in | Libreria:
#Fiori
Orto e Giardino: #Fiori |
MCR-NR | 591281 |
Stefano Magi Fondatore del vivaio "Le rose di Firenze" dove coltiva una vasta e splen-dida collezione di rose botaniche, antiche e moderne, che esporta in diversi paesi. Esperto giardiniere, si occupa anche di consulenza, progettazione e corsistica. Leggi di più...
Rita Paoli Per vent'anni vivaista e punto di riferimento per i collezionisti, è collabora-trice del Vivaio "Le rose di Firenze" di Stefano Magi. Leggi di più...
Valeria Galgani Da sempre appassionata di piante e giardini, nel 2016 decide di fare della passione un lavoro, seguendo corsi professionali di progettazione di giardini privati. Collabora con "Le rose di Firenze" e Pollici Rosa. Leggi di più...
Data di acquisto: 29/10/2024
ottimo